Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nossidium sp. - Ptiliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=437&t=73049 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Edo [ 04/02/2017, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Nossidium sp. - Ptiliidae |
Mi scuso per la qualità della foto, ma mi è davvero difficile ottenere foto decenti con bestie minute. Raccolto con la trappola di Berlese. Grazie mille per l'aiuto. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/02/2017, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
In effetti è veramente minuto...direi invisibile ![]() |
Autore: | Edo [ 04/02/2017, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Errore mio ho dimenticato la foto ![]() |
Autore: | Edo [ 05/02/2017, 21:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero | ||
Ecco fatto scusate. Lunghezza 1mm antenne escluse.
|
Autore: | Daniele Maccapani [ 05/02/2017, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Uno Ptilidae... Bestie complicate, temo (non so se fra noi qualcuno li studia). La loro particolarità più grande sono le ali, fatte a "piuma" (sono praticamente ridotte alle nervature, senza la membrana in mezzo, e pelose); se si riesce a osservarle sono davvero affascinanti! ![]() |
Autore: | Edo [ 05/02/2017, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
![]() |
Autore: | Alessio89 [ 06/02/2017, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Io proporrei Nossidium - Ptiliidae (forse Nossidium flachi Ganglbauer, 1899, che tra le due specie segnalate per l'Italia mi sembra quello più simile), con un bel cfr. grande ![]() Questo per la forma generale del corpo, la forma delle elitre, gli angoli posteriori del pronoto acuti, la peluria, la forma della testa e il rapporto dimensionale tra testa-protorace-elitre che sembra differire molto negli altri generi. https://www.kaefer-der-welt.de/ptiliidae.htm viewtopic.php?f=437&t=14393&hilit=ptilidae Che ne pensate? ![]() ![]() |
Autore: | Edo [ 06/02/2017, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Ci somiglia parecchio |
Autore: | Edo [ 06/02/2017, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Quindi Nossidium cfr. flachi? |
Autore: | Alessio89 [ 06/02/2017, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Io, per quello che si vede da questa foto, lo taxerei come Nossidium, per la specie servirebbero prima altri pareri ![]() |
Autore: | Edo [ 06/02/2017, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione micro coleottero |
Ok grazie mille |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |