Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sulcacis bidentulus (Rosenhauer, 1847) ? - Ciidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=438&t=4839
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/01/2010, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Sulcacis bidentulus (Rosenhauer, 1847) ? - Ciidae

Anche questo potrebbe essere un Ciide....è quasi impronunciabile questa famiglia.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 24.IX.2006
Lunghezza: 2 mm. scarsi

(Ciide) sp.1a.JPG


(Ciide) sp.1b.JPG


Autore:  Honza [ 18/01/2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciidae ?

Sì famiglia Ciidae

La famiglia di Ciidae , sono sinonimi Cisidae e Cioidae attribuito in base alla nuova classificazione di coleotteri (Coleoptera) di Lawrence & Newton (1995) della superfamiglia Tenebrionidea Latreille 1802 La centrale Cisiden raggruppati in due sottofamiglie c'è:
1) Orophinae Thomson, 1863: toccare la vita davanti al suo interno, una mancanza Prosternalfortsatz classe Octotemnus Mell., Xylographus Mell. e Ropalodontus Mell.
2) Ciinae Leach, 1819: la vita davanti da un contenuto Prosternalfortsatz Genere Wagaicis Lohse Sulcacis Dury, Cis Latr., Ennearthron Mell., Hadreule Thoms. e Diphylocis Rtt.

Allegati:
ciidae.jpg


Autore:  Loriscola [ 21/01/2010, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciidae ?

Grazie !! :ok:

Che ne dite di questo ? http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/su ... ntulus.htm

Autore:  Honza [ 21/01/2010, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciidae ?

Sì, è molto simile. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/