Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cis boleti (Scopoli, 1763) (cf.) - Ciidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=438&t=76375
Pagina 1 di 2

Autore:  Livio [ 12/08/2017, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Cis boleti (Scopoli, 1763) (cf.) - Ciidae

Purtroppo le foto non rendono la bellezza dell'insetto ... :oops:
Raccolto "al volo" :mrgreen:
Circa 3 mm
Mi sembrerebbe un Bostrichide, ma ... boh!
Che ne pensate?

3.jpg



2.jpg



1.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 12/08/2017, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Dai un occhio ai Ciidae

:hi:

Autore:  Livio [ 12/08/2017, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Enrico Ruzzier ha scritto:
Dai un occhio ai Ciidae

:lov1:
Ennearthron sp.?

Autore:  Agdistis [ 12/08/2017, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

mi pare tanto un Tenebrionide simile a Pentaphyllus, ma forse sbaglio :?
Ciao Lucio

Autore:  Honza [ 12/08/2017, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Quattro species di fauna Italia

Ennearthron cornutum (Gyllenhal, 1827) (N, S)
Ennearthron filum Abeille de Perrin, 1874 (Si)
Ennearthron fronticorne (Redtenbacher, 1847) (S)
Ennearthron pruinosulum (Perris, 1864) (N)

Io credo di no Ennearthron

confrontare

Allegati:
Bez názvu.jpg


Autore:  Livio [ 12/08/2017, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Grazie a tutti :lov2:
Se serve, posso provare a fare delle (bruttissime!) fotografie :mrgreen:

Autore:  Agdistis [ 12/08/2017, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Livio ha scritto:
Grazie a tutti :lov2:
Se serve, posso provare a fare delle (bruttissime!) fotografie :mrgreen:

Per me delle antenne.....
Ciao Lucio

Autore:  Honza [ 12/08/2017, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Ciidae key

Allegati:
Ciidae key.pdf [1.95 MiB]
Scaricato 119 volte

Autore:  Tc70 [ 12/08/2017, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Considerando che 2 specie sono del sud Italia e che il E.cornutum non mi sembra...resterebbe il E.pruinosulum...forse...oppure...E.livioi... :D ;) :hi:

Autore:  Livio [ 12/08/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Vediamo se queste foto possono essere utili ...

4.JPG



5.JPG


Autore:  Chalybion [ 12/08/2017, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Nelle chiavi proposte tra quelli che mancano c'è Cis chinensis, da me ormai abbondantissimo e trovato molti anni fa (2010, det. Reibnitz).
:hi:

Autore:  Honza [ 12/08/2017, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

http://www.coleo-net.de/coleo/texte/cis.htm

Autore:  giuseppe55 [ 13/08/2017, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Cis gr. boleti.

Gruppo non semplice.
Nella tabella fornita da Jan le specie dal punto 6 al punto 11.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 14/08/2017, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Le specie probabili sono:

Cis (Cis) setiger Mellié, 1848;
Cis (Cis) boleti (Scopoli, 1763);
Cis (Cis) rugulosus Mellié, 1848.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Livio [ 14/08/2017, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bostrichide?

Grazie Giuseppe, sei gentilissimo! :lov2:
Confrontando la mia foto con le immagini di Jan delle specie che ipotizzi, proporrei C. boleti: vedi bordo laterale, angolo anteriore e doccia del pronoto, nonché l'angolo omerale delle elitre.
Che dici?
Grazie ancora!

cis.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/