Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Esarcus leprieuri Reiche, 1864 cf. - Mycetophagidae Esarcinae Esarcini

10.VII.2008 - TUNISIA - EE, Ain Draham


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2010, 8:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ma liliputanus sarà per le piccole dimensioni? O prende il nome dall'imprecazione (putanus) che venne lanciata dall'entomologo alla sua scoperta? :gh: :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2010, 20:42 
 

Iscritto il: 05/08/2010, 12:21
Messaggi: 41
Località: Hlučín-Bobrovníky, Repubblica Ceca
Nome: Marion Mantič
dr.Jelínek - dipartimento entomologica del Museo Nazionale di Praga
Mycetophagidae-Esarcus sp.
in Nord Africa-Tunisia-Algeria-4 specie
:ok:

_________________
Marion Mantič
marion.m@seznam.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 10:18 
 

Iscritto il: 05/08/2010, 12:21
Messaggi: 41
Località: Hlučín-Bobrovníky, Repubblica Ceca
Nome: Marion Mantič
Mycetophagidae - Esarcus cf. leprieuri, Reiche, 1864
Ieri ho scoperto un fatto nuovo. Entrambe le specie hanno da Ain Draham. Per ulteriori informazioni sulla foto. Ho trovato il nome nel libro Löbl et Smetana - Catalogue of Palearctic Coleoptera, Volume 5. In Tunisia, solo una specie del genere.


Esarcus-Tarphius.JPG


_________________
Marion Mantič
marion.m@seznam.cz
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: