Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Litargus balteatus J. Leconte, 1856 - Mycetophagidae Mycetophaginae Mycetophagini

XI.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi, Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2010, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ho avuto la fortuna, a Palazzo Rossi, di imbattermi nei resti di una festa agreste che si tiene in questa località da oltre 400 anni. Visto che tra le altre cose si allestisce una piccola fiera di bestiame, gli organizzatori avevano preparato un bel covone di fieno, nonché alcuni mucchi di grano "sporco" con i resti delle spighe...

Orbene, dopo un paio di mesi abbondanti, tutto giace ancora nella medesima posizione ed ovviamente, non mi sono lasciato sfuggire l'occasione ! :p
Ho vagliato una parte dei mucchi di grano marcescenti ed in parte germogliato ed ho pure setacciato parte dei cumuli di fieno marcescente e bagnato...ed è stato un vero tripudio !! Senza esagerare il fondo del mio rudimentale vaglio ribolliva decine e decine di coleotteri, con una netta prevalenza di stafilindi, latrididi e rhizofagidi. Ed ora dovrete sorbirvi un po' di bestiole, in gran parte indeterminabili da una foto (presumo), ma che mi dispiace non condividere con voi.... :lol1:

Iniziamo con un bel Mycetophagide, piuttosto frequente tra i vegetali marcescenti.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, novembre 2010
Lunghezza: 2 mm. circa

Mycetopha 2mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2010, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5134
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Litargus Erichson, 1846

Litargus balteatus J. Leconte, 1856 (S)
Litargus coloratus Rosenhauer, 1856 (S, Si, Sa)
Litargus connexus (Geoffroy, 1785) (N, S, Si, Sa)

:hi:


Bez názvu 1.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2010, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
L'ultimo articolo antennale "tagliato" mi porterebbe verso il Litargus balteatus J. Leconte, 1856
:? :cry: :?

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2010, 20:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
Honza ha scritto:
Litargus Erichson, 1846

Litargus balteatus J. Leconte, 1856 (S)
Litargus coloratus Rosenhauer, 1856 (S, Si, Sa)
Litargus connexus (Geoffroy, 1785) (N, S, Si, Sa)

Perfetto come sempre :ok:

Loriscola ha scritto:
L'ultimo articolo antennale "tagliato" mi porterebbe verso il Litargus balteatus J. Leconte, 1856

Bravissimo,
anche con gli ultimi due articoli della clava antennale mancanti, sei riuscito ad utilizzare un ottimo carattere per distinguere le due specie.

Ciao a tutti,
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2010, 21:19 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1436
Nome: Lech Borowiec
Fresh specimens of Litargus balteatus have "normal" antennae with last segment not truncate:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/li ... teatus.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 0:34 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Anche secondo me è il Balteatus ma più per la forma delle macchie e a "pelosità" che per le antenne.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 22:02 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
Gianfranco ha scritto:
Anche secondo me è il Balteatus ma più per la forma delle macchie e a "pelosità" che per le antenne.
Ciao
Gianfranco

Lo avevo riconosciuto per gli stessi motivi.
L'ottimo carattere delle antenne a cui facevo riferimento, nell'esemplare di Loris non è molto apprezzabile perchè entrambe le antenne sono di nove articoli (ne mancano due).

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: