Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Litargus connexus (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Mycetophagidae Mycetophaginae Mycetophagini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=440&t=16066
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 09/01/2011, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Litargus connexus (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Mycetophagidae Mycetophaginae Mycetophagini

Questo l'ho trovato mentre stavo per mettere una legna nella stufa... ho visto la corteccia un po sollevata e l'ho tolta;)
La legna è a casa mia (all'esterno) da agosto, quindi credo che la provenienza sia proprio casa mia, la legna proviene dalla Valle di Seren.
Nicola
prova-legnaf.jpg


Autore:  krep [ 09/01/2011, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

It seems as fam. Mycetophagidae, maybe gen. Mycetophagus.

Autore:  pedux [ 09/01/2011, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

credo Litargus connexus, non sembra un Mycetophagus sp

Autore:  elleelle [ 09/01/2011, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

Maw89 ha scritto:
Questo l'ho trovato mentre stavo per mettere una legna nella stufa...


Dalla brace nella padella ...... :mrgreen:

Autore:  Fumea crassiorella [ 09/01/2011, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

elleelle ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Questo l'ho trovato mentre stavo per mettere una legna nella stufa...


Dalla brace nella padella ...... :mrgreen:


Beh dai, almeno ora non è ridotto in cenere a fa bella mostra di se nel FEI.....mica bruscolini... :D :D :gh:

Autore:  krep [ 09/01/2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

You have probably true Pedux :ok: . Mycetophagus was my tip only :ses

Autore:  Maw89 [ 09/01/2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

pedux ha scritto:
credo Litargus connexus, non sembra un Mycetophagus sp

Grazie!!!!

elleelle ha scritto:
Dalla brace nella padella ...... :mrgreen:


Dalla brace sul cartellino :lol1: :lol1:

Fumea crassiorella ha scritto:

Beh dai, almeno ora non è ridotto in cenere a fa bella mostra di se nel FEI.....mica bruscolini... :D :D :gh:


Diciamo che fa mostra di se, perchè bella non tanto a causa mia ;)

Nicola

Autore:  Gianfranco [ 09/01/2011, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

Caro Nicola
Se è grande 2,6-2,8 mm. è un "Litargus connexus, Fourcroy 1785".
Se invece è più grande (circa 4 mm., potrebbe essere un'altra bestia).
Ciao
Gianfranco

Autore:  Maw89 [ 10/01/2011, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sotto corteccia

Gianfranco ha scritto:
Caro Nicola
Se è grande 2,6-2,8 mm. è un "Litargus connexus, Fourcroy 1785".
Se invece è più grande (circa 4 mm., potrebbe essere un'altra bestia).
Ciao
Gianfranco


Circa 2,6-2,7mm :)

Grazie :lov2: :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/