Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Triphyllus bicolor (Fabricius, 1777) - Mycetophagidae

VII.2010 - ITALIA - Toscana - FI, Rincine


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/12/2012, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2011, 16:52
Messaggi: 85
Località: Scarlino (GR) e Firenze
Nome: Matteo Bracalini
micetophagidae 3_8mm ottobre fei.jpg

3,8mm in trappole a feromoni per scolitidi. Bosco misto.

_________________
--
Viva il FEI!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 22/12/2012, 20:51 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Forse hai ragione; dovrebbe essere proprio un mycetophagide e più esattamente una "Tiphaea stercorea" ma senza la dimensione e con una foto quasi di profilo te la do' al 90%.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 22/12/2012, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
I´d say Triphyllus bicolor.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 22/12/2012, 23:13 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Centrotoma ha scritto:
I´d say Triphyllus bicolor.



Yes it is possible!!! :?
Possiamo avere una foto dall'alto? e la dimensione?
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 27/12/2012, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2011, 16:52
Messaggi: 85
Località: Scarlino (GR) e Firenze
Nome: Matteo Bracalini
Le dimensioni sono 3,8 mm come scritto sotto la foto, al più presto metterò un'altra foto come richiesto!
Grazie per ora!

_________________
--
Viva il FEI!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 07/01/2013, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2011, 16:52
Messaggi: 85
Località: Scarlino (GR) e Firenze
Nome: Matteo Bracalini
ecco un'altra foto. Cambia un po' l'angolo ma non la qualità purtroppo.
mi correggo sulla data di cattura: si tratta di ottobre e non di luglio.


micetophagidae 3_8mm ottobre dritto fei.jpg


_________________
--
Viva il FEI!
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 07/01/2013, 19:34 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Ha ragione Adam! E' prorio un Triphyllus bicolor.
Scusate l'errore!
Se ne trovi un altro tienilo per me.
Ciao Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: mycetophagidae?
MessaggioInviato: 11/01/2013, 12:20 
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2011, 16:52
Messaggi: 85
Località: Scarlino (GR) e Firenze
Nome: Matteo Bracalini
Grazie a tutti!

_________________
--
Viva il FEI!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: