Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Typhaeola maculata (Perris, 1865) (cf.) - Mycetophagidae Mycetophaginae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=440&t=41787 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 02/01/2013, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Typhaeola maculata (Perris, 1865) (cf.) - Mycetophagidae Mycetophaginae |
Questo deve essere pane per Gianfranco Salvato: raccolto vagliando detriti vegetali alla base di una scarpata rocciosa: è lungo 2 mm |
Autore: | Radim [ 02/01/2013, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da vaglio |
Hi, I think it could be member of the genus Cryptophilus - according to the elytral pattern it little bit looks like C. obliteratus photographed on this link: http://www.kerbtier.de/cgi-bin/enFSearc ... anguriidae But the photo of specimen is not good enough, it could be some Cryptophagidae species as well... Radim |
Autore: | giuseppe55 [ 03/01/2013, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da vaglio |
Radim ha scritto: But the photo of specimen is not good enough, it could be some Cryptophagidae species as well... Effettivamente l'aspetto è da Cryptophagidae. Dovrebbe essere un Mycetophagidae (per verifica controllare la formula tarsale dei Tenebrionoidea). Più specificatamente, una Typhaeola maculata, come l'esemplare, che devo ancora restituire, di questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=440&t=29487&hilit=typhaeola Ciao a tutti Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/01/2013, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: da vaglio |
Grazie, domani verifico la formula; altri esemplari nel frattempo sono caduti dal selezionatore nell'acqua della bacinella. Quello che hai linkato ovviamente tienilo, te lo cedo volentieri. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |