Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae

25.VI.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, argine del Po, zona "Parco Belvedere"


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/12/2013, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Coleotterino preso in trappola ad aceto, rimasta attiva fra il 04.VI e il 25.VI 2013.

Lunghezza: 3 mm
coleoboh a.jpg


coleoboh b.jpg


Qui si "intravvede" la disposizione della villosità sulle elitre:
coleoboh c.jpg



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 15/12/2013, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Direi famiglia Leiodidae

Enzo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 15/12/2013, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille Enzo :birra:
Non avrei mai pensato ai Leiodidi! :o

Da questo genere di foto non so se si possa andare tanto oltre... :| Ma se qualcuno riesce ad arrivare anche solo alla sottofamiglia, almeno riesco a "incasellarlo" meglio e so dove metterlo (nella scatola e nel nuovo DBase) :to:
:birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Ultima modifica di Daniele Maccapani il 15/12/2013, 21:59, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 15/12/2013, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
E se fosse la solita Typhaea stercorea?

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 15/12/2013, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gabrif ha scritto:
E se fosse la solita Typhaea stercorea?

Ciao G.

Direi anch'io. Mi ricorda tanto, ma proprio tanto, le mie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 16/12/2013, 0:17 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Confermo:

Typhaea stercorea (Linnaeus, 1758) - Mycetophagidae -

Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da determinare
MessaggioInviato: 16/12/2013, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Wow, addirittura la specie?! :o Vi ho sottovalutati un'altra volta! ;) :lov2:
Grazie mille!! :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Sbaglio o si intravvede un 8° piccolo articolo antennale tra il 7° ed il 9° molto più grandi?
Questo è risolutivo....Bisognerebbe che Daniele controllasse.

Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Questo è il meglio che sono riuscito a fare :oops: Spero sia sufficiente, altrimenti me lo segno e, alla prima occasione, controllo con un microscopio.
typhaea a.jpg


Qui ho segnato con bellissimi :to: pallini blu i singoli antennomeri (totale 11: corrisponde con una delle due famiglie ipotizzate? :roll: ), in base a quello che si vede, e indicato con una freccina rossa quello che di conseguenza interpreto come ottavo antennomero; mi sembra abbia dimensioni più o meno intermedie fra il settimo e il nono, o forse un poco più grande del nono... Ma di certo più grande del settimo!
typhaea b.jpg


Si può confermare che l'ottavo antennomero è proprio quello, o è meglio non fidarsi di questa foto? :oops:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
totale 11: corrisponde con una delle due famiglie ipotizzate?

Daniele, questo certamente non è un Leiodidae!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Maurizio, non avevo nemmeno pensato di confrontare la mia foto con le tue! Mi sembra che numero e forma degli antennomeri corrispondano...

Vediamo se Enzo e Gianfranco confermano o smentiscono... :D

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Vediamo se Enzo e Gianfranco confermano o smentiscono...

Gianfranco l'ha già fatto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Avevate ragione voi: avevo intravisto male, gli articoli sono crescenti in progressione.Quindi non si tratta di Leiodidae. Sono d'accordo per Typhaea stercorea.

ENZO


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: