Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Typhaea stercorea (Linneo, 1758) - Mycetophagidae

10.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Tuscolana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/12/2013, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Piccolo coleottero, mi sembra un Mycetophagidae e sospetto pure un genere ma per pudore non oso dirlo.
Arrivato alla lampada miscelata accesa sul balcone di casa

L. = 2,5 mm


IMG_6678.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero, forse Mycetophagidae
MessaggioInviato: 08/12/2013, 23:06 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Bravo!
E' la solita Typhaea stercorea (Linneo, 1758)! Mycetophagidae
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero, forse Mycetophagidae
MessaggioInviato: 09/12/2013, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie per il bravo :), pensavo proprio a quella specie visto che per orientarmi sui coleotteri uso il sito tedesco Kerbtier.de
e grazie per la conferma del sosspetto

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero, forse Mycetophagidae
MessaggioInviato: 09/12/2013, 10:38 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Valerio
Ancora meglio del sito tedesco è:

Lista Rodzin Coleoptera

Ricordati però che ambedue trattano solo bestie locali per cui non troverai mai tutte quelle mediterranee.
(Sappiami dire se questo sito ti piace).
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2013, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie, si lo conosco,
effettivamente è migliore per tanti versi, l'altro pero è più veloce come colpo d'occhio anche se meno ricco.
Poi talvolta incrocio le apparenze con FaunaItalia o Faunaeur per una conferma che quella specie stia veramente da noi.
Male che va ci sono andato vicino e cerco di correggere il tiro.
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: