Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Larve malate? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=444&t=59099 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 13/01/2015, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Reazione a qualche ectoparassita (acari?)? Infezione batterica? |
Autore: | f.izzillo [ 13/01/2015, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Julodis ha scritto: Reazione a qualche ectoparassita (acari?)? Infezione batterica? ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 13/01/2015, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
sono i punti neri di qualche coccinella Izzillo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | JFox [ 13/01/2015, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Nel contenitore dove le allevo ci sono in effetti un poco di acari ma non so se siano loro la causa, alla fine ci sono sempre stati ogni volta che ho allevato lo scarabeo rinoceronte ma non ho mai notato questi puntini neri. Spero solo che non muoiano e che riescano ad impuparsi correttamente... |
Autore: | Hemerobius [ 13/01/2015, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
I punti neri sono incapsulamenti di fattori di "aggressione" esterni ad opera del sistema immunitario degli insetti (in questo fenomeno ha infatti un importante ruolo la melanina). Dal punto di vista pratico direi che la causa più probabile siano funghi entomopatogeni. Prova a regolare meglio l'umidità. Comunque con lesioni di questo tipo, se le larve sono ancora giovani, non ci dovrebbe essere una grande mortalità. R PS: vorrei chiederti se posso utilizzare le tue foto a lezione. |
Autore: | JFox [ 13/01/2015, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Hemerobius ha scritto: I punti neri sono incapsulamenti di fattori di "aggressione" esterni ad opera del sistema immunitario degli insetti (in questo fenomeno ha infatti un importante ruolo la melanina). Dal punto di vista pratico direi che la causa più probabile siano funghi entomopatogeni. Prova a regolare meglio l'umidità. Comunque con lesioni di questo tipo, se le larve sono ancora giovani, non ci dovrebbe essere una grande mortalità. R PS: vorrei chiederti se posso utilizzare le tue foto a lezione. Grazie mille per la risposta! Speriamo che se la cavino allora, per il momento sembrano tutte molto vitali. Comunque e ovvio che puoi usare le foto che ho postato, anzi ti carico un link dove le puoi scaricare ad una risoluzione maggiore. https://www.dropbox.com/sh/d9judoho6wkiems/AAAW2Vo2WjcDi3MLig6qCecla?dl=0 |
Autore: | Hemerobius [ 13/01/2015, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Grazie Mille ![]() R |
Autore: | StagBeetle [ 13/01/2015, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Nell'allevamento dei coleotteri tropicali questo tipo di disturbo prende il nome di "black spot". Se è molto esteso porta alla morte, se invece la larva è prossima a muta non da alcuna complicazione. |
Autore: | Glaphyrus [ 14/01/2015, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Nella mia esperienza con gli allevamenti di cetonie europee si tratta sempre di attacchi fungini. L'evoluzione è molto incerta. Anche se le macchie non evolvono più di tanto una situazione simile può annunciare o minacciare una mortalità larvale e specialmente pupale prossima al 100% (e ti parlo di allevamenti condotti su 50-100 larve), oppure rivelarsi del tutto innocue. La risposta può variare molto da una specie all'altra e ovviamente non è possibile fare previsioni non conoscendo la natura precisa del patogeno. Nel mio caso l'evoluzione infausta porta a fenomeni attribuibili - sulla sola base dell'aspetto esterno - a infezioni da Metarhizium, funghi entomopatogeni di cui una specie, M. anisopliae è ampiamente utilizzata come insetticida biologico. Già il nome indica l'associazione con scarabei ed esistono ceppi/formulazioni studiate appositamente per gli Oryctes: http://myagrigroup.com/topics/premium-products/page/2/ Se si tratta di questo fungo, le larve moriranno ricoprendosi di una muffa verdognola, vedi per esempio qui. https://p2aph.wordpress.com/2010/05/27/ ... erinfeksi/ Non c'è molto da fare se non sperare e, ovviamente, tentare di contenere l'infezione curando l'igiene dei contenitori. |
Autore: | JFox [ 14/01/2015, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Speriamo bene allora! Ho provveduto a separare le larve più colpite in contenitori singoli così almeno potrò controllare meglio il decorso della malattia (per quanto ne so se si tratta di attacco fungino dovrebbero morire in 7/8 giorni). |
Autore: | Glaphyrus [ 14/01/2015, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
JFox ha scritto: (per quanto ne so se si tratta di attacco fungino dovrebbero morire in 7/8 giorni) Assolutamente no, o almeno non necessariamente. A volte l'evoluzione delle macchie nere è lenta e impiega settimane o mesi. In altri casi larve come queste arrivano a impuparsi e muoiono le pupe (forse per reinfezione). |
Autore: | JFox [ 14/01/2015, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larve malate? |
Glaphyrus ha scritto: JFox ha scritto: (per quanto ne so se si tratta di attacco fungino dovrebbero morire in 7/8 giorni) Assolutamente no, o almeno non necessariamente. A volte l'evoluzione delle macchie nere è lenta e impiega settimane o mesi. In altri casi larve come queste arrivano a impuparsi e muoiono le pupe (forse per reinfezione). Ok allora sarà un terno al lotto XD Mi dispiacerebbe se dovessero morire, sopratutto sapendo che devono completare ancora un anno di ciclo vitale ![]() Per ora cambierò il substrato e magari separo le larve in contenitori più piccolini, così vedo se riesco a controllare meglio l'infezione! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |