Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Emmelina monodactyla (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pterophoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=446&t=34280
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 18/05/2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Emmelina monodactyla (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pterophoridae

Avevo pensato ad Emmelina monodactyla..ma non so :) con gli pteroforidi ho sempre dubbi

Allegati:
DSC_0959.JPG


Autore:  Marco Ferrante [ 03/06/2012, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

ripropongo speranzoso..so che è un gruppo davvero difficile senza l'esemplare alla mano

Autore:  Marco Ferrante [ 04/11/2012, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

up :) sempre speranzoso

Autore:  maxim42 [ 05/11/2012, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

Qui in Abruzzo E. monodactyla è abbondante in autunno, meno in inverno. La forma è proprio la sua ma quel colore quasi ardesia, se fedele, personalmente non l'ho mai visto 'indossare' da questa specie. Ci vorrebbe una dissezione per acquisire certezza. Ti faccio tanti complimenti per la tua attività!!
Massimo :birra:

Autore:  Marco Ferrante [ 05/11/2012, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

Grazie Massimo :birra: Questa foto però ha la sua veneranda età.. ho riesumato questo post nonostante sappia che gli pteroforidi sono impegnativi senza l'esemplare alla mano.. Speravo che almeno il genere si potesse confermare :)

grazie ancora

Autore:  Marco Ferrante [ 21/11/2012, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

mi sapete dire con quale altro genere può essere confuso?

Autore:  Maura [ 21/11/2012, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

Marco, ho provato a ritoccare la foto... i colori così sono un po' più vicini al reale?

1537_7213cb6e5293ed1e3cecd396b7d6caf02.jpg


Autore:  Marco Ferrante [ 21/11/2012, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emmelina monodactyla??

Direi proprio di sì, deve essere stato un vizio per via dell'illuminazione. Adesso non ricordo a che ora ho scattato la foto, ma penso che quel legno lucidato dove era poggiata la bella amica possa aver creato dei riflessi falsanti.

E' effettivamente E. monodacyla, vero?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/