Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cameraria ohridella,Lepidottero minatore di Aesculus hippocastanum http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=447&t=73854 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ul cast [ 10/04/2017, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Cameraria ohridella,Lepidottero minatore di Aesculus hippocastanum |
Saluti a tutti ![]() ho raccolto le foglie interessate dall'azione del fitofago a Cazzago Brabbia, presso la riva del Lago di Varese, il 12 agosto dello scorso anno: in quel momento all'interno delle mine fogliari erano presenti larve e crisalidi; una mina allo stereo in luce trasmessa con una larva visibile. Il campo inquadrato, (d'ora in poi c.i.), misura mm 7x5: larva al microscopio in luce trasmessa, c.i. mm 2,5x2: in episcopia, vista dorsale: ... e vista ventrale: a maggiore ingrandimento,c.i. mm 1x0,7, in luce trasmessa: lacerata l'epidermide fogliare le immagini di un bozzolo con la crisalide; il c.i. misura mm 7x5: i primi adulti dalle foglie conservate sono sfarfallati già in gennaio, ma naturalmente non stavano all'aperto; mentre un paio di giorni fa ho potuto fotografarne un paio che per fortuna erano ancora ben vispi e soprattutto collaborativi; anche in questo caso il c.i. misura i soliti 7x5 mm: |
Autore: | ul cast [ 10/04/2017, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cameraria ohridella,Lepidottero minatore di Aesculus hippocastanum |
utilizzo la funzione "rispondi" perchè come già mi era capitato ad un certo punto nel post potevo inserire altre foto ma sostituite sempre dall'ultima inviata. ...ingrandimento del capo in episcopia: gli adulti hanno cominciato a sfarfallare in gennaio, ma naturalmente le foglie erano conservate al chiuso; fortunatamente un paio di giorni fa ho fotografato un paio di esemplari ben vispi e collaborativi. Il c.i. i soliti 7x5 mm: ...ed un maggiore ingrandimento, c.i. mm 1x0,7: ora mi pare tutto completo; al momento non è comparso nessun parassita. Alla prossima ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/04/2017, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cameraria ohridella,Lepidottero minatore di Aesculus hippocastanum |
Molto belle le foto delle larve. E' incredibile quanto lo stile di vita uguale abbia reso simili le larve di queste farfallette e quelle dei Trachys! |
Autore: | ul cast [ 11/04/2017, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cameraria ohridella,Lepidottero minatore di Aesculus hippocastanum |
Vero... d'altro canto la nicchia ecologica costituita dallo spessore di una foglia credo sia abbastanza selettivo. Prima d'ora non sapevo nemmeno che vi fossero Buprestidi fillominatori... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |