Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sciaridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=453&t=40759 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 21/11/2012, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: micromoscerino da identificare |
La pinza sono i tipici genitali maschili dei Ditteri Nematoceri. La famiglia potrei tentarla ad occhiometro, ma non avrebbe molto senso. Comunque si sviluppano sicuramente nel terriccio delle tue piante, che deve essere molto ricco di sostanza organica. Roberto ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 21/11/2012, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: micromoscerino da identificare |
Dimensioni, venatura alare e aspetto sono compatibili con gli Sciaridae, ma ammesso che sia così più in là non cerco di andare. |
Autore: | elleelle [ 21/11/2012, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: micromoscerino da identificare |
Credo che possano anche essere indipendenti dal terriccio. Potrebbero essere venuti da fuori. L'ultima volta che sono andato in campagna a fare foto, al ritorno, ho trovato la macchina ricoperta di decine o forse centinaia di moscerini simili. Forse dipende dalle condizioni meteorologiche .... ![]() |
Autore: | corradocancemi [ 21/11/2012, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: micromoscerino da identificare |
Una curiosità che ho sempre avuto riguardo a questi insetti o simili: da bambino mi è capitato diverse volte di fare il classico esperimento scolastico della riproduzione del ciclo dell'acqua nel barattolo: terra, una piantina, goccioline d'acqua spruzzate con un vaporizzatore alle pareti del barattolo, e barattolo chiuso con tappo a vite. Ebbene, ogni volta, dopo qualche settimana, nel barattolo vedevo svolazzare ditteri di questo tipo, e mi sono sempre chiesto: ma le uova sono deposte nel terriccio raccolto? E, se è così, la terra deve essere strapiena delle loro uova, se basta raccoglierne un mucchietto e metterlo in un barattolo per avere anche i moscerini... ![]() |
Autore: | tartino [ 22/11/2012, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: micromoscerino da identificare |
Ah, grazie mille ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |