Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pneumia gruppo hirticornis (Tonnoir, 1922) - Psychodidae Psychodinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=455&t=78596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hectorinus [ 05/02/2018, 17:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Pneumia gruppo hirticornis (Tonnoir, 1922) - Psychodidae Psychodinae | ||
Che ne dite? Mille grazie.
|
Autore: | Hygrotus [ 05/02/2018, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una piccola mosca trasparente |
Psychodidae |
Autore: | Nicarinus [ 09/02/2018, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una piccola mosca trasparente |
Psychodidae Psychodinae. |
Autore: | Alessio89 [ 10/02/2018, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una piccola mosca trasparente |
Certamente Psychodidae, Psychodinae ![]() Io ho il sospetto che queste piccole "Pericoma s.l." (così appaiono per forma, colore e dimensione) con le antenne incurvate possano essere delle Berdeniella (Pericomaini). Anche il luogo di ritrovamento, oltre alle dimensioni abbastanza minute, è un punto a loro favore, dato che queste specie sono tendenzialmente orofile e abitano i corsi d'acqua montani ben ossigenati. Purtroppo si conosce poco il loro habitus completo, ovvero come dovrebbe essere il loro aspetto in vita, per vestitura e postura. Quindi senza un esame al microscopio biologico, che riveli almeno qualche dettaglio utile all'identificazione (ad es. basterebbe verificare la combinazione di: antennomeri fusiformi + un solo grande retinacolo per surstilo) è praticamente impossibile confermare questa ipotesi da foto. ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 27/06/2019, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Berdeniella sp. (cf.) - Psychodidae Psychodinae |
Penso di esserci arrivato. Si tratta di Pneumia hirticornis (Tonnoir, 1922) (con un bel cfr. d'obbligo). A rivelarmelo la descrizione originale di Tonnoir, che fortunatamente ha descritto la vestitura di questa specie: "Proche de P. mutua Eaton; d ’un blanc grisâtre; dessins foncés de l’aile peu accusés; pattes entièrement blanches sauf à l’extrémité des tarses; les sept premiers articles du flagellum antennaire couverts d’une pilosité très dense et dressée perpendiculairement; vestiture du notum complètement dressée." Anche lo scapo così lungo è rivelatore, dato che lo posseggono solo i Pericomaini più primitivi come: Pneumia, Ulomyia, Parabazarella e Thornburghiella, e non Berdeniella come avevo precedentemente ipotizzato. Per determinarlo mi sono basato sulle foto di questo esemplare Austriaco presente su Diptera.info (anch'esso di dubbia determinazione), dove i caratteri che descrive Tonnoir sono meglio apprezzabili. Tra tutte le immagini e habitus di Psychodidae che ho visto finora, questi due esemplari sono gli unici a possedere antenne di questo tipo. Mi rimane solo il dubbio delle dimensioni, 3,3-3,5 mm mi sembrano un tantino troppi, ma da questa foto è difficile avere un termine di paragone, probabilmente è più grande di come mi sembrava. ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 30/06/2019, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Berdeniella sp. (cf.) - Psychodidae Psychodinae |
Ops, mi correggo, scusate ![]() Il gruppo include Pneumia hirticornis (Tonnoir, 1922) e P. stylata (Vaillant, 1973), entrambe accomunate dalla presenza di peli irti (non caduchi) sui primi 7 flagellomeri e dalla medesima distribuzione alpina. ![]() Vaillant F., 1973. Quelques Insects Diptères a larves aquatiques, du Parc de la Vanoise. Trav. Sc. Parc. Nat. Vanoise, 3: 133-165. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |