Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lepiseodina rothschildi (Eaton, 1912) (cf.) - Psychodidae Psychodinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=455&t=91576 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 31/07/2020, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia rothschildi ? |
Olà Javier, Benvenuto! ![]() Purtroppo senza l'allestimento di un vetrino e l'esame al microscopio dell'esemplare è difficile confermare che si tratta di Lepiseodina rothschildi (Eaton, 1912)*. L'habitus è certamente compatibile con quello di Lepiseodina sp., che mostra nelle specie del Nord America una colorazione molto simile a "quelle nostrane"(vedi foto sul web di L. conspiqua cf.). Come tu affermi è decisamente simile a L. rothschildi, che in Europa è ampiamente diffusa, ma non possiamo escludere l'ipotesi che possa trattarsi di una nuova specie, soprattutto considerando l'isolamento biogeografico e che le nostre conoscenze sugli Psychodidae della penisola iberica sono piuttosto scarse. Se l'hai raccolto, ti consiglierei di inviare l'esemplare a qualche specialista di Psychodidae per determinarlo correttamente. ![]() * Il genere Clogmia è rappresentato in Europa dalla sola specie C. albipunctata, entità cosmopolita e antropofila, sicuramente importata dall'uomo in Europa in epoca storica. La tassonomia corrente per le altre specie dendrolimnobionti, invece, è quella adottata da Ježek, 1990, ovvero Lepiseodina, che le considera molto diverse da Clogmia (parere fra l'altro largamente condiviso). |
Autore: | Alessio89 [ 31/07/2020, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia rothschildi ? |
Per quanto riguarda la presenza di L. rothschildi (Eaton, 1912) in Spagna, ho controllato la bibliografia e ho scoperto che risulta già segnalata per l'isola di Maiorca ![]() vedi: Kvifte G.M., Stokkan M. & Wagner R., 2016. Review of the Psychodinae from Mallorca, Spain, with description of Pericoma unipennata, sp. n. (Diptera, Psychodidae). Zookey, 577: 149-160. ![]() |
Autore: | Saverio [ 01/08/2020, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clogmia rothschildi ? |
Grazie mille Alessio. Le informazioni che mi dici sono molto importanti e le terrò conto. Non ho catturato l'animale ma tornerò di nuovo nell'area per provare a vederlo di nuovo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |