Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thereva sp. - Therevidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=466&t=92999
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 06/11/2020, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Thereva sp. - Therevidae

...ciao a tutti ! ...il mese scorso mi sfarfallo' questo Therevidae tutto nero. La larva la trovai interrata ad una decina di cm. sotto ad un albero in un terreno abbastanza duro e secco. L'ho alimentata con mosche morte ben interrate e pressate nel terreno. Ho notato che non si alimentava nel terreno morbido ma solo ben pressato e secco, come se gli servisse attrito o formare delle gallerie per poi bucare la preda. Penso che in natura mangi prevalentemente pupe o larve immobili nel terreno, anche se mi si è presentato un atto di cannibalismo per una stessa larva....ne avevo trovate due e una dopo un giorno era tutta risucchiata e svuotata. Anche se si dimentica di inumidire il terreno e diventa estremamente secco riescono a vivere e muoversi benissimo. Dalle foto viste in rete mi avvicino a Thereva inornata o Thereva unica. Secondo voi ? Ho messo la data dello sfarfallamento. :hi:

Larva Therevidae 30 mm. 13.8.2020
1 larva Therevidae 30 mm - 13.8.2020 - (5).JPG

Larva Therevidae 30 mm. 13.8.2020
2 larva Therevidae 30 mm - 13.8.2020 - (8).JPG



La pupa in foto è un po' curvata ma diritta misura 13 mm. Presenta una serie di peli tipo uncini.

Pupa 13 mm. 26.9.2020
3 pupa 13 mm. - 26.9.2020 - (8).JPG

Pupa 13 mm. 26.9.2020
4 pupa 13 mm. - 26.9.2020 - (17).JPG

Pupa 13 mm. 26.9.2020
5 pupa 13 mm. - 26.9.2020 - (34).JPG

Pupa 13 mm. 26.9.2020
6 pupa 13 mm. - 26.9.2020 - (43).JPG



...a questo punto la pupa matura, interrata in fondo alla scatolina (10 cm. di profondità)...sale scavando un tunnel e fuoriesce quasi del tutto. Penso che quei peli-arpione servano proprio per portarsi in superficie....come fanno gli Oestridae nella carne dei malcapitati... ovviamente è solo una mia opinione.

Esuvia della pupa. 15.10.2020
7 adulto 15.10.2020 - (3).JPG


Autore:  soken [ 06/11/2020, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae

... questo è l'adulto. Per tenerlo immobile l'ho bagnato con un po' d'acqua....ma ho fatto male ! Delle gocce hanno coperto alcune parti per l'identificazione (forse). L'adulto ho dimenticato di misurarlo, ma penso che si aggiri sui 13/15 mm.

Adulto 15.10.2020
8 adulto 15.10.2020 - (17).JPG

Adulto 15.10.2020
9 adulto 15.10.2020 - (11).JPG

Adulto 15.10.2020
10 adulto 15.10.2020 - (51).JPG

Adulto 15.10.2020
11 adulto 15.10.2020 - (45).JPG

Adulto 15.10.2020
12 adulto 15.10.2020 - (73).JPG

Adulto 15.10.2020
13 adulto 15.10.2020 - (69).JPG

Adulto 15.10.2020
14 adulto 15.10.2020 - (33).JPG

Adulto 15.10.2020
16 adulto 15.10.2020 - (83).JPG

Adulto 15.10.2020
17 adulto 15.10.2020 - (92).JPG


Autore:  Alessio89 [ 07/11/2020, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae

Fantastica documentazione Vittorio! :o
Sorprendente anche la modalità di allevamento, che vien voglia di replicare.

Complimenti :ok:

Ps. (non capisco invece perché l'ha bagnato, gli hai inzuppato la pelliccia! :lol1: )

:hi:

Autore:  soken [ 07/11/2020, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae

Alessio89 ha scritto:
Fantastica documentazione Vittorio! :o
Sorprendente anche la modalità di allevamento, che vien voglia di replicare.

Complimenti :ok:

Ps. (non capisco invece perché l'ha bagnato, gli hai inzuppato la pelliccia! :lol1: )

:hi:


... grazie Alessio !...non potevo usare il frigo per diminuire i suoi movimenti... comunque non ti preoccupare...poi l'ho asciugata col fon !! :lol1: :lol1:

...ho trovato questo PDF ... c'è anche la venulazione della Thereva...domani me lo spulcio...

2017_AfrotropManualTherevidae.pdf [1.97 MiB]
Scaricato 57 volte

Autore:  soken [ 09/11/2020, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Therevidae

... stavo vedendo alcune foto di Thereva maschi e femmine...ho notato che si differenziano un po' tra i due sessi...potrebbe essere una Thereva plebeja maschio ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/