Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dolichopodidae sp. (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=468&t=86248
Pagina 1 di 1

Autore:  micromondo1966 [ 27/08/2019, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Dolichopodidae sp. (cf.)

Ho fotografato questi due insetti in uno piccolo stagno pluviale dell'isola di Caprera, ma non ho mai capito di quale specie si tratti...

Allegati:
PRE_0792.jpg


Autore:  soken [ 27/08/2019, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

...a primo impatto sembrano zanzare, in realta' sono due Ditteri in accoppiamento. Purtroppo la foto e' troppo piccola. :hi:

Autore:  micromondo1966 [ 27/08/2019, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Ciao, sì appena le fotigrafai mi sembrarono zanzare, poi nel pc mi accorsi che erano altro. Ma chissà cosa...
Grazie

Autore:  Alessio89 [ 27/08/2019, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Potrebbe trattarsi di Dolichopodidae (long-legged flies) :roll: , ma da questa foto è già un azzardo andare oltre: "...dittero brachicero inferiore" :mrgreen: . Ci vorrebbe uno specialista di questo gruppo in grado di smentirlo o confermarlo.
Su Oosterbroek (2006) leggo che gli adulti di alcune specie di Dolichopodidae, sebbene non siano legati strettamente agli habitat acquatici, possono trovarsi in questo tipo di ambiente e sono in grado di camminare sulla superficie dell'acqua.

:hi:

Autore:  soken [ 28/08/2019, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

micromondo1966 ha scritto:
Ciao, sì appena le fotigrafai mi sembrarono zanzare, poi nel pc mi accorsi che erano altro. Ma chissà cosa...
Grazie


Se le foto le metti nel formato 1024 x 768 pixel, che e' il formato massimo che puo' supportare questo forum (se non ricordo male) vedrai che si vedono decisamente meglio ;) ...e devono pesare meno di 400 kb. :hi:

Autore:  micromondo1966 [ 05/09/2019, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

soken ha scritto:
micromondo1966 ha scritto:
Ciao, sì appena le fotigrafai mi sembrarono zanzare, poi nel pc mi accorsi che erano altro. Ma chissà cosa...
Grazie


Se le foto le metti nel formato 1024 x 768 pixel, che e' il formato massimo che puo' supportare questo forum (se non ricordo male) vedrai che si vedono decisamente meglio ;) ...e devono pesare meno di 400 kb. :hi:


La posto un po' più grande, sperando che possa aiutare per la determinazione.

Allegati:
Dolichopodidae sp (1).jpg


Autore:  micromondo1966 [ 06/09/2019, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Niente?

Autore:  Alessio89 [ 06/09/2019, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Ho mandato una mail a Raffone (specialista di Empidoidei e simili), vediamo cosa risponde ;).

Autore:  micromondo1966 [ 06/09/2019, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Alessio89 ha scritto:
Ho mandato una mail a Raffone (specialista di Empidoidei e simili), vediamo cosa risponde ;).

Grazie mille, Alessio, sono veramente curioso! :hi:

Autore:  TheWings [ 07/09/2019, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Credo siano una coppia di; Hydrophorus praecox - Dolichopodidae.

:hi: a tutti
Claudio

Autore:  micromondo1966 [ 07/09/2019, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetti dello stagno

Grazie, Claidio e grazie Raffone. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/