Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Empis (Euempis) tessellata Fabricius, 1794 (cf.) - Empididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=469&t=68574 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 06/06/2016, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
ho visto che sia la Checklist sia Fauna europea non danno presente E. tessellata per l'Italia .... ma E. picipes che è invece presente è molto simile a questa ma un aiutino non guasterebbe ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 06/06/2016, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Il genere Empis è uno di quelli che mi mette in soggezione, come Tipula o Sarcophaga; troppe specie in diversi sottogeneri. Poi come già detto più volte quando si cerca di seguire una chiave da foto anche belle come le tue spesso non si riesce a vedere il carattere che servirebbe per proseguire. Immagino che tu non abbia catturato l'insetto; però forse hai anche altri scatti e gli originali a piena risoluzione; puoi mettermi in condizione di accedervi? E sei in grado di indicare le dimensioni? Grazie |
Autore: | andreah [ 06/06/2016, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Carlo Monari ha scritto: Immagino che tu non abbia catturato l'insetto; però forse hai anche altri scatti e gli originali a piena risoluzione; puoi mettermi in condizione di accedervi? E sei in grado di indicare le dimensioni? Grazie Invece sì ![]() ho anche altri scatti ma non credo si veda più che in questi .... ma se mi dici cosa è importante vedere posso fare nuove foto ![]() ![]() ![]() andrea PS da domani posso mandarti il link per l' HR PSS le dimensioni sono ~ 13 mm |
Autore: | andreah [ 07/06/2016, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
ciao Carlo ... ecco il link HR https://www.flickr.com/photos/andreah45 ... 0/sizes/o/ ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 07/06/2016, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
All'indirizzo http://www.record-lrc.co.uk/downloads/E ... tedkey.pdf c'è una bella chiave per il genere Empis ; purtroppo è stata costruita per le specie reperibili in UK quindi potrebbe non essere del tutto utilizzabile da noi. Dalle tue foto (con quella ad alta definizione è meglio che avere l'insetto sotto lo stereo: peccato non poterlo rigirare e vederlo da tutte le parti...) arrivo facilmente al punto 16, poi mi sembra che si debba proseguire al 21, ma occorrerebbe essere sicuri della disposizione della pelosità sull'episterno, che in foto è visibile solo in piccola parte. Se invece si dovesse proseguire con il 17 la chiave finirebbe su E. tessellata e ci ritroveremmo al tuo punto di partenza. Comunque per seguire con sicurezza la chiave bisognerebbe avere sotto mano un maschio; con solo una femmina come la tua la chiave potrebbe essere inutilizzabile. |
Autore: | andreah [ 07/06/2016, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
grazie Carlo sulla base di queste chiavi domani provo a fare delle foto per decidere 17 o 21 |
Autore: | andreah [ 08/06/2016, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
ciao Carlo .... ecco le foto dei particolari .... a te l'ardua sentenza ![]() Le foto son fatte su un maschio ... la femmina non l'ho presa ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 08/06/2016, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Anziché togliere dubbi le nuove foto ne hanno aggiunti. Se sei d'accordo proverei la strada di Diptera.info. |
Autore: | andreah [ 08/06/2016, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Carlo Monari ha scritto: Anziché togliere dubbi le nuove foto ne hanno aggiunti. Se sei d'accordo proverei la strada di Diptera.info. più che d'accordo ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 12/06/2016, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Un aggiornamento per il forum (Andrea è già al corrente, ora è membro di Diptera.info). Paul Beuk ha risposto così alla discussione aperta con le sole prime due foto: 'sembra un esemplare di Empis tessellata con le zampe particolarmente chiare' Nessun commento finora alla seconda discussione aperta con le sole foto del maschio, ma non ho elementi per pensare che sia una specie differente. |
Autore: | Carlo Monari [ 14/06/2016, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis |
Dopo aver visto anche le foto del maschio, Paul Beuk ribadisce l'ipotesi E. tessellata ma gradirebbe una foto laterale dell'estremità dell'addome per averne certezza. |
Autore: | andreah [ 20/06/2016, 23:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ID per Empis | ||
Scusa Carlo sono stato assente .... questo è quel che ho .... spero vada bene ![]() ![]() ![]() andrea PS questa è la femmina ... se vuole in maschio devo farle
|
Autore: | ValerioW [ 21/07/2016, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empis (Euempis) tessellata Fabricius, 1794 (cf.) - Empididae |
E. (Eumpis) tessellata (con femori arancio/marrone scuro e non praticamente neri). Bellissima la seconda foto! |
Autore: | andreah [ 21/07/2016, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empis (Euempis) tessellata Fabricius, 1794 (cf.) - Empididae |
grazie Valerio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |