Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Platypalpus sp. in accoppiamento (Hybotidae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=470&t=1460 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 09/08/2009, 0:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Platypalpus sp. in accoppiamento (Hybotidae) | ||
3 mm cadauno Anzio (RM) Aprile
|
Autore: | soken [ 09/08/2009, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Bibionidae ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 09/08/2009, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
soken ha scritto: Bibionidae ![]() No, nei Bibionidi ci sono grosse differenze morfologiche tra i sessi (soprattutto nel capo)! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 09/08/2009, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
...allora forse e' un Empididae ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 09/08/2009, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
soken ha scritto: ...allora forse e' un Empididae ![]() ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 09/08/2009, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditteri in accoppiamento |
Propongo "variazione sul tema", in realtà l'osservazione di Roberto é corretta, ho sempre visto gli accoppiamenti degli Empidoidea nella posizione classica e non in opposizione come nei Bibionidae. Ho fotografato un esemplare molto simile ma con le zampe interamente pallide, si tratta di un Hybotidae, genere Platypalpus, l'elenco delle specie su Faunaitalia e Faunaeur é disarmante. |
Autore: | soken [ 09/08/2009, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platypalpus sp. in accoppiamento (Hybotidae) |
Pietro Niolu ha scritto: in realtà l'osservazione di Roberto é corretta difatti non ho aggiunto nessun commento negativo ![]() Pietro Niolu ha scritto: genere Platypalpus, l'elenco delle specie su Faunaitalia e Faunaeur é disarmante. ![]() ![]() Grazie Pietro, quindi lascio Platypalpus sp. |
Autore: | StagBeetle [ 09/08/2009, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platypalpus sp. in accoppiamento (Hybotidae) |
Quel moschino stecchito in alto al centro era un regalino del maschio per far accettare le avanches?? ![]() O ho troppa fantasia?? ![]() |
Autore: | soken [ 09/08/2009, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platypalpus sp. in accoppiamento (Hybotidae) |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |