Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Crossopalpus nigritellus (Zetterstedt 1842) (cf) - Hybotidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=470&t=51163 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 09/02/2014, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Crossopalpus nigritellus (Zetterstedt 1842) (cf) - Hybotidae |
Mi sono reso conto che si trattava di un dittero dalla forma alquanto strana solo dopo averlo fotografato, ragion per cui doveva essere molto piccolo (3 - 4 mm.) Ciao a tutti Leonida |
Autore: | Carlo Monari [ 09/02/2014, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
A parte l'habitus, cosa ti fa pensare che sia uno Sphaeroceridae? A me non convince quanto si vede della venatura alare; c'è una R1 molto marcata e l'andamento delle R2+3 e R4+5 è divergente in prossimità del margine alare. Mi sembra più una venatura da Psilidae, poi però non mi ritrovo con altri caratteri. |
Autore: | ghebo [ 09/02/2014, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
Purtroppo i ditteri non li conosco, ma mi piace fotografarli e cercare, comunque e per quanto mi è possibile, di tentarne l’ identificazione. Qualche volta ci riesco, ma il più delle volte tiro a indovinare, come in questo caso. In particolare la mosca da me fotografata mi è sembrata molto somigliante ad una trovata nel noto sito Diptera.info e precisamente alla seguente pagina: http://www.diptera.info/photogallery.php?photo_id=8872, Ciao e Grazie Leonida |
Autore: | Carlo Monari [ 10/02/2014, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
La somiglianza è notevole, ma oltre alle differenze della nervatura ci sono gli occhi che quasi si toccano e i primi tarsomeri delle zampe posteriori non sono ingrossati. Il fatto è che non trovo una alternativa convincente. |
Autore: | marco paglialunga [ 10/02/2014, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
Crossopalpus (cf) nigritellus (Zetterstedt, 1842) - Hybotidae Bella! ![]() |
Autore: | ghebo [ 10/02/2014, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
Grazie Marco. La prudenza non è mai troppa, ma sembra proprio lei, o almeno è uguale alla medesima specie proposta da “Diptera.info”. Grazie anche a Carlo per la risposta. Ciao Leonida |
Autore: | Carlo Monari [ 10/02/2014, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeroceridae sp. ? |
Bel colpo, Marco. Io mi ostinavo a cercare tra i Brachiceri superiori... Con questo tutto quello che prima non mi convinceva ora torna. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |