Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lonchaeidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=473&t=79667
Pagina 1 di 1

Autore:  emmebix [ 29/04/2018, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Lonchaeidae sp.

oggi mi e capitato questa bellissima mosca mai vista !!
5mm circa

Allegati:
202A4089_modificato-1.jpg


Autore:  elleelle [ 29/04/2018, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

C'erano ginestre vicino? Mi pare Ulididae.

Autore:  emmebix [ 30/04/2018, 6:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

elleelle ha scritto:
C'erano ginestre vicino? Mi pare Ulididae.


non direi

Autore:  Carlo Monari [ 30/04/2018, 6:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Bella foto, ma quasi inutile per una identificazione già a livello di famiglia. Se ne hai altre prova ad aggiungerle, magari aggiungono dettagli utili.

Autore:  emmebix [ 30/04/2018, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Carlo Monari ha scritto:
Bella foto, ma quasi inutile per una identificazione già a livello di famiglia. Se ne hai altre prova ad aggiungerle, magari aggiungono dettagli utili.

ne ho altre ma non so se sono usufruibili per la determinazione
non stava ferma, c'era poca luce, vento ho avuto diverse difficolta

che vista servirebbe per una migliore determinazione ??
dell'ala, della testa ??
addome da sotto ne ho diverse

Autore:  emmebix [ 30/04/2018, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

emmebix ha scritto:
Carlo Monari ha scritto:
Bella foto, ma quasi inutile per una identificazione già a livello di famiglia. Se ne hai altre prova ad aggiungerle, magari aggiungono dettagli utili.

ne ho altre ma non so se sono usufruibili per la determinazione
non stava ferma, c'era poca luce, vento ho avuto diverse difficolta

che vista servirebbe per una migliore determinazione ??
dell'ala, della testa ??
addome da sotto ne ho diverse



ok aggiungo queste
spero vadano meglio

Allegati:
202A4092_modificato-2.jpg

202A4068_modificato-1.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 30/04/2018, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

In effetti non aggiungono molto alla prima. Al momento posso solo dire che è un Muscomorpha. Prima o più facilmente poi riuscirò spero a dire qualcosa di più.
Per rispondere alla tua domanda, per i ditteri è sempre molto importante la nervatura alare; quindi una vista dall'alto che consenta di vedere l'ala in piano e ben a fuoco è sempre auspicabile. Altri caratteri diagnostici si possono trovano su tutto il resto del corpo: testa, torace, addome e zampe; spesso i dettagli da evidenziare sono veramente difficili da cogliere in foto, quindi non stupirti quando il soggetto rimane indeterminato.

Autore:  Carlo Monari [ 30/04/2018, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Ero stato pessimista. Con le chiavi di Oosterbroek per le famiglie dei ditteri europei sono arrivato senza troppi dubbi a Lonchaeidae (Muscomorpha Eremoneura Schizophora Tephritoidea). L'habitus corrisponde bene anche ad alcune immagini delle galleria di Diptera.info. Non mi sbilancio comunque su genere e specie perché è una famiglia che non conosco e di cui non ho documentazione.

Autore:  emmebix [ 01/05/2018, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dittero da identificare

Carlo Monari ha scritto:
Ero stato pessimista. Con le chiavi di Oosterbroek per le famiglie dei ditteri europei sono arrivato senza troppi dubbi a Lonchaeidae (Muscomorpha Eremoneura Schizophora Tephritoidea). L'habitus corrisponde bene anche ad alcune immagini delle galleria di Diptera.info. Non mi sbilancio comunque su genere e specie perché è una famiglia che non conosco e di cui non ho documentazione.



bene dai !!!personalmente posso solo ringraziare e imparare

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/