Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Platystoma sp. - Platystomatidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=474&t=75440 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 17/06/2017, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritoidea? Da Id. |
Ciao Matteo, anche se non si vede molto, secondo me sì! E come sp. li confronterei con; Platystoma lugubre Nel dubbio però, meglio aspettare altri pareri. ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 17/06/2017, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritoidea? Da Id. |
Ciao Claudio, grazie per la risposta. Anche io avevo pensato a Platystoma lugubre, ho preferito restare sul vago per non rischiare figuracce ![]() Grazie ancora! ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 24/06/2017, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritoidea? Da Id. |
Io mi fermerei a Platystoma sp.; ci sono delle chiavi di Rivosecchi per le specie italiane ma queste foto non ne consentono l'utilizzo. |
Autore: | Xylotrechus [ 24/06/2017, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritoidea? Da Id. |
Ti ringrazio molto Carlo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |