Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Minettia plumicornis (Fallen 1820) (cf.) - Lauxaniidae

18.V.2013 - ITALIA - Sardegna - OT, Lago Coghinas (Oschiri)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2013, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Piccolo moschino (circa 3 mm). L'aspetto mi ricorda un Drosophiliidae, ma non sono per niente sicuro. Almeno la famiglia l'ho imbroccata?
LagoCoghinas18-05-13 032 mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophiliidae?
MessaggioInviato: 19/05/2013, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
O invece è un Muscidae, ad esempio Phaonia pallida o qualcosa di simile?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophiliidae?
MessaggioInviato: 12/04/2014, 1:30 
 

Iscritto il: 05/06/2012, 8:34
Messaggi: 55
Nome: Valerio Valeriano
Minettia cf. flaveola(Lauxaniidae)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophiliidae?
MessaggioInviato: 12/04/2014, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Valerio, sembrerebbe veramente Minettia flaveola, o una specie molto simile.
Cercando di approfondire ho trovato che Minettia flaveola è specie nord americana, e per giunta della costa del Pacifico, legata alla conifera Pinus ponderosa. Non ho trovato segnalazioni per l'Europa. Ti risulta qualcosa?
Per quanto mi ricordi non ci dovrebbero essere conifere nella zona di ritrovamento, ne tantomeno conifere esotiche, ma controllerò appena posso. Come può essere finita in Sardegna? qualcuna delle specie indigene potrebbe essere confusa con flaveola?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophiliidae?
MessaggioInviato: 12/04/2014, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Mauro ha scritto:
....... qualcuna delle specie indigene potrebbe essere confusa con flaveola?

Ad esempio Minettia plumicornis (Fallen 1820)?

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Minettia sp. - Lauxaniidae
MessaggioInviato: 21/05/2014, 19:58 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3170
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Mi sembra più probabile; secondo me però un cf è d'obbligo.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: