Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dryomyza flaveola (Fabricius 1794) - Dryomyzidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=478&t=52804
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 19/04/2014, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Dryomyza flaveola (Fabricius 1794) - Dryomyzidae

Per fare la copia con l'esemplare postato pochi minuti fa, questo propone il quesito inverso: mi sembra un Heleomyzidae, ad esempio un'Eccoptomera sp., ma magari è invece uno Scathophagidae.
limbara100612 040mod.jpg


Autore:  alexaandru [ 19/04/2014, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heleomyzidae o Scathophagidae?

I think Heleomyzidae, maybe Suilia sp. :hi:

Autore:  Carlo Monari [ 24/05/2014, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heleomyzidae o Scathophagidae?

Credo che nessuna delle ipotesi finora avanzate sia corretta. In particolare il profilo del capo non corrisponde a quelli riscontrabili nelle due famiglie, mentre è tipico dei Dryomyzidae.

Autore:  Mauro [ 24/05/2014, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heleomyzidae o Scathophagidae?

Si, hai ragione. Bravo!
Per fortuna la famiglia Dryomyzidae è insolitamente semplice per i diptera, solo due specie in Italia: Dryomyza flaveola (Fabricius 1794) e Neuroctena anilis Fallen 1820, molto ben differenziabili; in questo caso è evidentemente la prima.

Autore:  Carlo Monari [ 24/05/2014, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heleomyzidae o Scathophagidae?

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/