Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 22:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trypetoptera punctulata (Scopoli, 1763) - Sciomyzidae

27.VI.2012 - ITALIA - Piemonte - AT, Isola d'Asti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2012, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2012, 10:20
Messaggi: 132
Località: Isola d'Asti (AT)
Nome: Danilo Gardino
Trovata al mattino su una foglia di menta; 23°C
Dimensioni: circa sei/sette mm corpo
22.jpg

30.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bella "mosca"
MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Danilo,
la famiglia di appartenenza dovrebbe essere Tephritidae, molto probabilmente genere Tephritis sp., oltre non credo si riesca ad andare, ma in ogni caso aspetta chi ne sa più di me :oooner:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bella "mosca"
MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
clido ha scritto:
Ciao Danilo,
la famiglia di appartenenza dovrebbe essere Tephritidae, molto probabilmente genere Tephritis sp., oltre non credo si riesca ad andare, ma in ogni caso aspetta chi ne sa più di me :oooner:


:no: :no:
Sciomyzidae, Trypetoptera punctulata (Scopoli, 1763) (ma una conferma e benvenuta)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bella "mosca"
MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:36 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
cosmln ha scritto:
clido ha scritto:
Ciao Danilo,
la famiglia di appartenenza dovrebbe essere Tephritidae, molto probabilmente genere Tephritis sp., oltre non credo si riesca ad andare, ma in ogni caso aspetta chi ne sa più di me :oooner:


:no: :no:
Sciomyzidae, Trypetoptera punctulata (Scopoli, 1763) (ma una conferma e benvenuta)

:hi:


:bit , l'ho sempre detto che mi devo fare i fatti miei :sick:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bella "mosca"
MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2012, 10:20
Messaggi: 132
Località: Isola d'Asti (AT)
Nome: Danilo Gardino
Grazie per il riconoscimento.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: