Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Euthycera zelleri (Loew, 1847) cf. - Sciomyzidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=479&t=44692 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 23/05/2013, 9:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Euthycera zelleri (Loew, 1847) cf. - Sciomyzidae | ||
![]()
|
Autore: | FORBIX [ 23/05/2013, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Ma "raccatti" proprio tutto eh!! ![]() ![]() ![]() Questa la vedevo bene "in pasto" a qualcuno dei tuoi "animaletti da compagnia"!!! ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 23/05/2013, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Potrebbe essere, ma, come già avevo avuto modo di commentare una volta, tra le tue qualità non puoi contare una buona tecnica fotografica, ed è un vero peccato. Qui sarebbe bello poter distinguere dettagli dell'arista (è piumosa o no?) e avere una buona vista della testa dall'alto.. |
Autore: | marco paglialunga [ 24/05/2013, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Leo ![]() ![]() Anche prendendomi le bacchettate di Carlo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La testa dall'alto ci posso provare, ma...non so se riuscirò a fotografare la bistecca di maiale ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 24/05/2013, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Marco, non volevo prendere a bacchettate nessuno, ho constatato un fatto, e, lo ripeto, è un vero peccato: le tue catture, e tutto il resto che ci metti dietro, meritano di più. Se adesso ti fanno male le dita me ne scuso, ma prendilo come stimolo a migliorare... Detto questo non toccherò più questo argomento. |
Autore: | marco paglialunga [ 24/05/2013, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Ci mancherebbe Carlo che ti devi scusare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho scaricato programmi di stacking di tutti i tipi, come Julodis docet (CZP,Combine,ecc) ma non ho mai un attimo di tempo per dedicarmici ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 27/05/2013, 9:29 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae | |||||||
Al volo due fotine, appunto al volo ![]() L'arista piumosa mi è impossibile vederla ![]()
|
Autore: | Carlo Monari [ 27/05/2013, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Grande Marco! Questa è buona volontà. Fammele meditare un attimo, poi vedo cosa riesco a tirar fuori dal Rivosecchi. |
Autore: | dorbodervus [ 27/05/2013, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Euthycera alaris cf. Sciomyzidae ????? MA CHE RAZZA DI TITOLO GLI HAI MESSO ??? Marco .... da te mi aspettavo qualcosa del tipo: "Ecco un myzide molto antipatico da allontanare ... uno "Sciò! myzide!" Vabéeh... per questa volta ... Ciao |
Autore: | Carlo Monari [ 28/05/2013, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
Delle otto specie di Euthycera trattate da Rivosecchi, che sono anche quelle riportate nella Checklist, quattro sono facilmente eliminabili in base ai caratteri visibili dalle tue foto (E. chaerophylli ha l'arista piumata, E. cribrata, fumigata e stictica hanno diversa forma e posizione delle macchie sulla testa). Delle rimanenti solo una ha una discreta probabilità di essere trovata dalle tue parti, la E. zelleri. E' anche quella con la maggior variabilità delle ali; una delle variazioni riportate da Rivosecchi mi sembra corrispondere abbastanza bene con il tuo esemplare. Direi quindi con buona probabilità Euthycera zelleri (Loew 1847). Una maggiore sicurezza potrebbe venire solo dall'esame dei genitali. |
Autore: | marco paglialunga [ 28/05/2013, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae |
dorbodervus ha scritto: Euthycera alaris cf. Sciomyzidae ????? MA CHE RAZZA DI TITOLO GLI HAI MESSO ??? Marco .... da te mi aspettavo qualcosa del tipo: "Ecco un myzide molto antipatico da allontanare ... uno "Sciò! myzide!" Vabéeh... per questa volta ... Ciao Caro Stroch ![]() vedo che la "Sindrome del Paglia" ha colpito anche te ![]() ![]() ![]() Carlo Monari ha scritto: Direi quindi con buona probabilità Euthycera zelleri (Loew 1847). Una maggiore sicurezza potrebbe venire solo dall'esame dei genitali. Grazie Carlo!! ![]() E allora mettiamo un bel cf. su zelleri ![]() ...e vado a spulciarmi il Rivosecchi pure io ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |