Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coremacera marginata (Fabricius 1775) - Sciomyzidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=479&t=53401
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 11/05/2014, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Coremacera marginata (Fabricius 1775) - Sciomyzidae

Ciao a tutti! :)

Prima volta che incontro questo dittero, molto bello.

Allegati:
DSCN3595 - Copia.JPG


Autore:  Mauro [ 11/05/2014, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero da ID

Come famiglia siamo negli Sciomyzidae; come genere direi con molta probabilità Coremacera, del quale ci sono 5 specie in Italia.

Autore:  Mauro [ 11/05/2014, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero da ID

Delle 5 specie italiane (C. amoena, C. fabricii, C. catenata, C. confluens e C. marginata)
Si possono escludere amoena catenata e fabricii, la scelta si restringe a sole due specie, Coremacera marginata (Fabricius 1775) e Coremacera confluens Rondani 1868; tra queste due specie non sono in grado di distinguere. Statisticamente è più probabile la prima, molto più comune e diffusa.

Autore:  Umbro [ 12/05/2014, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero da ID

Ti ringrazio Mauro! :)

Autore:  Carlo Monari [ 20/05/2014, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero da ID

Secondo Rivosecchi anche C. confluens è da scartare, le macchie bianche delle ali hanno forma diversa. Rimane quindi solo Coremacera marginata (Fabricius 1775)

Autore:  Umbro [ 23/05/2014, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coremacera marginata (Fabricius 1775) - Sciomyzidae

Grazie Carlo per la conferma. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/