Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dichetophora obliterata (Fabricius, 1805) - Sciomyzidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=479&t=82611
Pagina 1 di 1

Autore:  algeva [ 22/10/2018, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Dichetophora obliterata (Fabricius, 1805) - Sciomyzidae

come si chiama?

Allegati:
IMG_2266-8.jpg


Autore:  algeva [ 23/10/2018, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e?

possibile che nessuno lo conosca?

Autore:  TheWings [ 23/10/2018, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e?

Domenico, prima di postare una richiesta, ti dovresti presentare nella sezione "Primo ingresso".

:hi: Claudio

Autore:  Carlo Monari [ 24/10/2018, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cos'e?

algeva ha scritto:
possibile che nessuno lo conosca?


Possibilissimo, di specie di ditteri in Italia ne sono state segnalate circa seimila e dubito che esista qualcuno in grado di riconoscerle tutte alla prima occhiata. Ammesso quindi che qualcuno abbia qualche idea su una possibile identificazione, una risposta affidabile implica la necessità di fare qualche verifica, cosa per cui occorre disponibilità di tempo e accesso alle informazioni di supporto. Il tutto non è detto che riesca ad avvenire entro ventiquattro ore dalla richiesta. Inoltre, come ti ha segnalato Claudio, una delle poche cose che il forum chiede ai suoi membri è di presentarsi brevemente prima di inoltrare richieste. Visto comunque che le risposte non servono solo a chi inoltra le richieste, rispondo anche senza aver visto la presentazione: Dichetophora obliterata (Fabricius, 1805) - Sciomyzidae.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/