Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sepsis fulgens (Meigen, 1826) ? - Sepsidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=480&t=5405
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 13/02/2010, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Sepsis fulgens (Meigen, 1826) ? - Sepsidae

Pesaro VI-98
4 mm
...bel violetto forse maschietto :?

Allegati:
P1010982.JPG

P1010981.JPG

P1010980.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 13/02/2010, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepsis fulgens (Meigen, 1826) Sepsidae

Arrivo solo a genere che a mio avviso é corretto (setola post ocellare presente, setole orbitali assenti, macchia alare, setole scutellari discali assenti), come sei arrivato alla specie?

Autore:  marco paglialunga [ 13/02/2010, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepsis fulgens (Meigen, 1826) Sepsidae

Ciao Pietro e grazie,la mia era solo un'ipotesi da confermare....mi son dimenticato il :?:
Molto tempo è passato e non ricordo bene come ho scritto quel nome sotto,penso spulciando qualche libercolo vario...se lo ritrovo ti faccio sapere,poi prima di postarla ho fatto un giretto e l'ho vista quì(o almeno mi è sembrata lei): http://www.diptera.info/photogallery.php?photo_id=798
La specie,visto il bel colore dell'addome,probabilmente mi ispirava,solo che andando a rivedere la Checklist vedo che c'è anche la violacea e a questo punto non ne sono più tanto sicuro :?
Visto la difficilissima determinazione dei ditteri dal vivo,figuriamoci da foto mi sa che è meglio mettere Sepsis sp :D
PS:sapevo che i ditteri è meglio spillarli,con lo spillo leggermente a dx del pronoto....ma a volte questi così belli mi sembra un peccato e allora li incollo.Mi dici di farlo sul fianco?Anche loro come gli Histeridi per controllare l'addome e lo sterno.E le ali come le metti?
Non riesco a trovare la tua discussione sulla preparazione dei ditteri,ho trovato solo quella di Maurizio viewtopic.php?f=12&t=2703&start=0
Ciao e grazie ancora

Autore:  clido [ 13/02/2010, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepsis fulgens (Meigen, 1826) Sepsidae

marco paglialunga ha scritto:
Ciao Pietro e grazie,la mia era solo un'ipotesi da confermare....mi son dimenticato il :?: ...


Ho aggiunto io il "?", in attesa di poterlo togliere appena avremo sviluppi spero positivi :) anche se la vedo dura :?

Autore:  marco paglialunga [ 13/02/2010, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Sepsis fulgens (Meigen, 1826) - Sepsidae

Cita:
Non riesco a trovare la tua discussione sulla preparazione dei ditteri,ho trovato solo quella di Maurizio

....e infatti la discussione era di Maurizio e anche la risposta a questo mio post viewtopic.php?f=11&t=5406&start=0,scusa Pietro ho fatto un pò di confusione... :oops:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 11/02/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Sepsis fulgens (Meigen, 1826) - Sepsidae

Fammi avere l'esemplare ed altri (se ne hai o puoi pigliarli) ad Entomodena e ti faccio saper con esattezza cos'è!!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/