Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thaumatomyia cf. notata (Meigen, 1830) - Chloropidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=482&t=98342
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 14/04/2022, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Thaumatomyia cf. notata (Meigen, 1830) - Chloropidae

Thaumatomyia notata in gran numero che prendevano il sole e si rincorrevano sulle foglie di un arbusto.

Thaumatomyia notata - Anzio 13.4.2022 - (1).JPG

Thaumatomyia notata - Anzio 13.4.2022 - (2).JPG

Thaumatomyia notata - Anzio 13.4.2022 - (3).JPG

Thaumatomyia notata - Anzio 13.4.2022 - (4).JPG


Autore:  Carlo Monari [ 19/04/2022, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thaumatomyia notata

Chloropidae Chloropinae sicuramente, ma da quanto si vede in foto non credo si possa giurare su Thaumatomyia. Occorrerebbero immagini ancora più nitide e una vista molto dettagliata del triangolo ocellare.

Autore:  soken [ 19/04/2022, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thaumatomyia notata

...ah ! credevo che le due setole ravvicinate in punta allo scutello fossero diagnostiche per la notata !...e quale sarebbere o sarebbero le altri probabili specie ?

Senza titolo-1.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 19/04/2022, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thaumatomyia notata

Non ho detto che non lo è, ho solo insinuato un dubbio perché prima di guardare quelle setole, bisogna guardare bene la testa; ci sono dei Chlorops molto simili.

Autore:  soken [ 19/04/2022, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thaumatomyia notata

...ah ok, allora la prossima volta fotografo meglio gli ocelli :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/