Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Suillia sp. - Heleomyzidæ Suilliinæ Suilliini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=484&t=68567 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Elena Regina [ 05/06/2016, 2:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Suillia sp. - Heleomyzidæ Suilliinæ Suilliini | ||
TBL 9 mm
|
Autore: | Mauro [ 05/06/2016, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Scatophaga sp. - Scatophagidae. |
Autore: | Carlo Monari [ 05/06/2016, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
A me sembra Suillia sp. - Heleomyzidae; purtroppo i dettagli sono troppo sfumati. |
Autore: | Mauro [ 05/06/2016, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Carlo Monari ha scritto: A me sembra Suillia sp. - Heleomyzidae; purtroppo i dettagli sono troppo sfumati. Gli Heleomyzidae non dovrebbero avere il bordo anteriore delle ali spinoso? qui non vedo spine, perciò ho pensato a uno Scatophagidae. Sto sbagliando qualcosa? perché se è così dovrò rivedere tutte le mie foto di Suillia sp. e Scatophagia sp. |
Autore: | Carlo Monari [ 05/06/2016, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Mauro ha scritto: Gli Heleomyzidae non dovrebbero avere il bordo anteriore delle ali spinoso? qui non vedo spine, perciò ho pensato a uno Scatophagidae. Si, è così. Parlavo di dettagli troppo sfumati proprio perché dalla foto non riesco a decidere se le setole sul bordo anteriore dell'ala ci sono o no; nell'unico punto con un po' di contrasto mi sembra di vederne. In compenso non vedo la pelosità della testa tipica degli Scathophagidae, ma ad essere onesto non accetterei scommesse sulla correttezza della mia sensazione. |
Autore: | Mauro [ 05/06/2016, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Ho provato ad ingrandire la foto, ma sgrana troppo. A me sembra sempre di non vedere le spine, ma non sono più sicuro se sia perché effettivamente non ci sono o perché confuse dalla sfocatura. |
Autore: | Pietro Niolu [ 05/06/2016, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Confermo Suillia. - Nessuna setola acrosticale. - 5 setole dorso-centrale: 1 pre suturale + 4 post suturali |
Autore: | Elena Regina [ 06/06/2016, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Grazie! Forse Suillia dumicola (Collin 1943) ♀ (Diptera: Heleomyzidæ: Suilliinæ: Suilliini) |
Autore: | Pietro Niolu [ 06/06/2016, 6:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diptera sp |
Improbabile, si tratta di una specie nord-Europea. La foto non aiuta, mi sembra di vedere nello scutello un processo apicale (?), in tal caso potrebbe trattarsi di una Suillia oxyphora ma non ci scommeterei un centesimo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |