Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lipoptena cervi (Linnaeus 1758)- Hippoboscidae - Appennino Romagnolo

1.VII.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - FC, Foresta di Campigna, 1400m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/07/2011, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Confesso la mia ignoranza in proposito. Sembra una mosca cavallina, ma ...
Foresta di Campigna; Passo la Calla, 1400 m., 1.VII.2011,
Lunghezza 4 mm
Campigna 01_07_2011 006.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Che si tratti di un Dittero Hippoboscidae credo che non ci siano dubbi.
Per il genere andrei dalle parti di Lipoptena.
Sentiamo cosa dice Pietro.

E già che ci siamo: mi capita spesso di sentir citare come "mosca cavallina" anche la Stomoxys calcitrans (anch'essa ematofaga).

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 18:28 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Concordo con Livio, le unghie tarsali mi sembrano semplici e l'ala ha soltanto 3 vene longitudinali.
Ho letto anch'io della Stomoxys chiamata mosca cavallina, dalle mie parti, anche traducendo dal dialetto, la mosca cavallina é una Hippoboscidae.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
La Stomoxys è la mosca cavallina in molte regioni. Soprattutto quelle (ma qui vado per mie congetture) dove i cavalli vengono tenuti in scuderia/stalla (ambiente perfetto per le Stomoxys). Dove vengono tenuti soprattutto allo stato brado è l'Hippobosca (sempre mia congettura).
Gli inglesi infatti, che sono molto precisi con i nomi comuni, chiamano l'Hippobosca forest-fly (mosca del bosco) e la Stomoxys stable-fly (mosca delle scuderie/stalle).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Dove l'abbiamo trovata (in realtà l'ha trovata Tommaso, 10 anni, io l'ho trovata morta nel tubetto di caccia il giorno dopo) è foresta (ma Roberto conosce bene la zona), senza cavalli (al massimo cervi, daini e cinghiali).

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ma infatti Gianfranco quella non è Hippobosca equina ma un altro Hippoboscidae.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2011, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Liptotena cervi (Linnaeus, 1758), ectoparassita di Artiodactyla


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2011, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie ad entrambi due :mrgreen:
:no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: