Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hippoboscidae sp.

20.IX.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Bologna centrale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hippoboscidae sp.
MessaggioInviato: 21/09/2011, 9:30 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2011, 22:25
Messaggi: 7
Nome: Michela Pastori
Salve, sono nuova e questa è la mia prima esperienza di forum, quindi scusatemi se non faccio tutto come si dovrebbe fare. Essendo appassionata d'insetti ho pensato di chiedere se era possibile la classificazione di questo insetto. Non ero presente e mi sono state inviate un paio di foto dalla persona che l'ha visto. Mi è stato descritto così:
- simile a una mosca ma con il corpo molto più schiacciato
- delle dimensioni di mezzo centimetro circa
- sembra avere un'apparato succhiatore-pungente

Non ne ho mai visto uno ma potrebbe benissimo essere un'insetto molto comune.


IMG_1941.jpg

IMG_1939.jpg


_________________
Schiacciare un insetto aggrava il debito karmico [Guido Ceronetti]
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2011, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
E' un'Hippoboscidae

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2011, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Si tratta di un dittero Hippoboscidae; una delle cosiddette "mosche cavalline" e succhiatore di sangue.
La forma schiacciata e il tegumento resistente (quasi da zecca) sono insoliti per un dittero e gli consentono prestazioni sorpremdenti.
Non di rado, se gli dai una manata mentre ti punge, se ne vola via incolume come se niente fosse ....... :D
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hippoboscidae sp.
MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2011, 22:25
Messaggi: 7
Nome: Michela Pastori
Scutigera ha scritto:
Salve, sono nuova e questa è la mia prima esperienza di forum, quindi scusatemi se non faccio tutto come si dovrebbe fare. Essendo appassionata d'insetti ho pensato di chiedere se era possibile la classificazione di questo insetto. Non ero presente e mi sono state inviate un paio di foto dalla persona che l'ha visto. Mi è stato descritto così:
- simile a una mosca ma con il corpo molto più schiacciato
- delle dimensioni di mezzo centimetro circa
- sembra avere un'apparato succhiatore-pungente

Non ne ho mai visto uno ma potrebbe benissimo essere un insetto molto comune.

_________________
Schiacciare un insetto aggrava il debito karmico [Guido Ceronetti]


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: