Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hippobosca equina Linnaeus 1758 - Hippoboscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=488&t=60676 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 10/04/2015, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Hippobosca equina Linnaeus 1758 - Hippoboscidae |
è H. equina o altra specie? Grazie. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 01/05/2015, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hippobosca da ID |
Sembra abbastanza probabile Hippobosca equina Linnaeus 1758, per lo più associata ai cavalli. In italia la Checklist del 2000 indica anche H. longipennis, che normalmente predilige i cani, della quale però non ho trovato buone immagini. Secondo Faunaeur in Europa c'è anche H. variegata ma non in Italia. Su internet si trova un lavoro di Bequaert del 1930 con una chiave del genere Hippobosca che però non riesco a seguire su questa foto; un dato che potrebbe aiutare sono le dimensioni, maggiori in H equina, circa 8mm, rispetto a H. longipennis, sui 5mm. |
Autore: | Chalybion [ 01/05/2015, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hippobosca da ID |
1 cm con le ali, quasi 7 mm solo il corpo. Se devo descrivere caratteri chiedi. Grazie per ora. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 02/05/2015, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hippobosca da ID |
Traduco il punto significativo della chiave di Bequaert: 2a. Lobi apicali del fronto-clipeo nettamente triangolari con margini pressoché rettilinei. Scutello di norma tutto bianco avorio; vene alari per lo più pallide con alcuni tratti sottili più scuri. Più piccola, lunghezza dell'ala da 5 a 6 mm. -> H. capensis 2b. Lobi apicali del fronto-clipeo irregolarmente e vagamente triangolari, con margini interni curvi. Scutello da fusco a ferrugineo ai lati, bianco giallognolo al centro, raramente estesamente giallastro. Vene alari di norma da rossastre a bruno scure. Più grande, lunghezza delle ali da 6 a 8,5 mm. -> H. equina In precedenza aveva stilato una lista di nomi di specie comparsi fino a quel momento per questo genere mettendo in sinonimia H. capensis e H. longipennis. Il fronto-clipeo in questa foto non è visibile, ma colore dello scutello e dimensioni e venatura delle ali sembrerebbero più vicini al punto 2b che al 2a; da cui la mia conclusione precedente 'sembra abbastanza probabile...'. Se riesci a fare una foto di dettaglio della testa vista dal davanti si potrebbe controllare anche la forma del clipeo. |
Autore: | Chalybion [ 02/05/2015, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hippobosca da ID |
Lunghezza ali 7 mm: fronto-clipeo giallo, con insenatura non a V (lati diritti) ma ad U svasata in alto, quindi a lati nettamente ricurvi verso la metà del tratto. Una foto a fuoco della parte mi è impossibile ma se le opzioni sono quelle da te citate non ho dubbi su H. equina. Grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |