Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lipoptena cervi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Hippoboscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=488&t=97948
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Ambrosioni [ 19/02/2022, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Lipoptena cervi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Hippoboscidae

Trovato nel giardino di casa. Si riesce a identificare? Mi scuso per la qualità della foto :(

Allegati:
IMG-20220219-WA0000.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 19/02/2022, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

A member of the family Hippoboscidae, parasite of ungulate mammals.

Autore:  Davide Ambrosioni [ 19/02/2022, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

Thank you very much. Maybe lipoptena cervi?

Autore:  Lech Borowiec [ 20/02/2022, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

In Italy were recoreded both Lipoptena cervi and invasive Lipoptena fortisetosa. They are difficult to identify from photo. L. fortisetosa was recorded from Italy in 2019 and in the paper cited below there are noted differences between native L. cervi and invasive L. fortisetosa:

Andreani, A.; Sacchetti, P.; Belcari, A. Comparative morphology of the deer ked Lipoptena fortisetosa first recorded from Italy. Med. Vet. Entomol. 2019, 33, 140–153.

Autore:  marsal [ 26/02/2022, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione

mi sono occupato di Hippoboscidae in collaborazione con l'Istituto zooprofilattico di Sondrio, e abbiamo anche esaminato esemplari della Valsassina, secondo me questa è L. cervi.
Se mi scrivi il tuo indirizzo mail ti invio il lavoro pubblicato sul Naturalista valtellinese, e gli estremi di un altro lavoro corposo sul genere Lipoptena.

Autore:  Davide Ambrosioni [ 26/02/2022, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lipoptena cervi (Linnaeus, 1758) (cf.) - Hippoboscidae

Va bene grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/