Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 6:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sarcophaga sp. - Sarcophagidae

17.V.2015 - ITALIA - Lombardia - LC, Monte San Martino - Lecco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sarcophaga sp. - Sarcophagidae
MessaggioInviato: 18/05/2015, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/12/2014, 13:25
Messaggi: 246
Località: Lecco (LC)
Nome: Michele Butta
Qualcuno riesce a darmi qualche dritta con questo?
Super grazie in anticipo a chi risponde :ok: :mrgreen:


IMG_9521.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Che Diptera?
MessaggioInviato: 22/07/2015, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Ciao Michele, la mosca mi sembra un Sarcophagidae, e come specie direi; Sarcophaga carnaria.

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Che Diptera?
MessaggioInviato: 22/07/2015, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Scusa Claudio, ma quali caratteri hai potuto verificare in questa foto per capire che si Tratta di Sarcophaga e non di un altro dei 25 generi di Sarcophagidae presenti in Italia? Ma soprattutto come fai a dire Sarcophaga carnaria se in Italia abbiamo circa 80 (ottanta!) specie diverse di questo genere?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Che Diptera?
MessaggioInviato: 23/07/2015, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Tenebrio ha scritto:
Scusa Claudio, ma quali caratteri hai potuto verificare in questa foto per capire che si Tratta di Sarcophaga e non di un altro dei 25 generi di Sarcophagidae presenti in Italia? Ma soprattutto come fai a dire Sarcophaga carnaria se in Italia abbiamo circa 80 (ottanta!) specie diverse di questo genere?

:) Ciao
Piero


Piero, riguardo la sp. ho usato il condizionale proprio perchè non ho la certezza della specie, la mia voleva essere più che altro un'indicazione da seguire... Mentre per quanto riguarda il genere, osservando il pretarso della mosca con i pulvilli molto sviluppati, mi hanno fatto pensare alla Sarcophaga che ha tale caratteristica, tutto qui. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: