Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sarcophaga cf. africa (Wiedemann 1824) - Sarcophagidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=494&t=2293
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 11/09/2009, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Sarcophaga cf. africa (Wiedemann 1824) - Sarcophagidae

identificazione: Pietro Niolu

Volevo sperimentare questa piccola mappa, dove risulta la zona di ritrovamento dell' insetto in questione, in modo che, cosi' gli amici stranieri ospiti in questo forum (che non conoscono la lingua, ne tantomeno le regioni e le citta' della nostra Italia) siano piu' consapevoli appunto del luogo del ritrovamento. Che ne dite ? Non e' carina :lov3: ?
cartina italia soken.jpg

Sarcophaga (Bercaea) africa (Wiedemann 1824).JPG

Sarcophaga cf. africa.JPG


Autore:  manchur [ 11/09/2009, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Certo Vittorio che sei un bel guardone :mrgreen: :lol1:

Autore:  soken [ 11/09/2009, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

....pure loro pero' si potevano appartare :mrgreen: !

Autore:  Glaphyrus [ 11/09/2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Ciao Vittorio, complimenti sia per le foto (davevro spettacolari), sia per la bella iniziativa di mappare su una cartina la località di raccolta in modo che sia comprensibile all'istante.

Autore:  soken [ 11/09/2009, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

grazie !

Autore:  Glaphyrus [ 11/09/2009, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Che obiettivo usi?

Autore:  Hemerobius [ 11/09/2009, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Ma la cartina è libera da Copyright? Non lo chiedo per fartela togliere, ma per sapere se me la puoi far avere (naturalmente in bianco) !

Ciao Roberto :to:

Autore:  soken [ 11/09/2009, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Glaphyrus ha scritto:
Che obiettivo usi?


l' avevo scritto anche in questa discussione (alla seconda pagina), dove eri anche intervenuto, ma non so se hai letto tutto. comunque e' un Sonnar 2,8 / 135 di una Yashica manuale (reverse) applicato ad una Sony dsc h3.

viewtopic.php?f=12&t=1906

Hemerobius ha scritto:
Ma la cartina è libera da Copyright?


io non ho letto ne visto nulla che mi faccia pensare che abbia Copyright !

Autore:  Hemerobius [ 11/09/2009, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

soken ha scritto:
io non ho letto ne visto nulla che mi faccia pensare che abbia Copyright !

Allora perché non me la mandi?

Roberto :to:

Autore:  Glaphyrus [ 11/09/2009, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Grazie della risposta, evidentemente inizio ad essere un poco smemorato :no1:
... un poco più del solito :cry:

Autore:  soken [ 11/09/2009, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sarcophaga cf. africa

Hemerobius ha scritto:
Allora perché non me la mandi?


ma certo ! e ti mando anche il link da dove l' ho presa, cosi' constati anche tu ;)

Glaphyrus ha scritto:
Grazie della risposta, evidentemente inizio ad essere un poco smemorato


...eh.. questo lavoro stressante !! vero ? :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/