Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sarcophaga sp - Sarcophagidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=494&t=32202 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andreah [ 19/03/2012, 19:42 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Sarcophaga sp - Sarcophagidae | |||
Mi ha infastidito per tutta la mattina .... poi si è decisa a collaborare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Maw89 [ 19/03/2012, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
Come sempre, foto fantastica!!! |
Autore: | Julodis [ 19/03/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
Così sembra bella pure una mosca! |
Autore: | Ateuchetus [ 19/03/2012, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
la collaborazione è avvenuta da morta stecchita? ![]() in ogni caso foto stupende!!! |
Autore: | Andricus [ 19/03/2012, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
Direi Sarchophagidae ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 20/03/2012, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
grazie a tutti .... andrea ![]() ![]() ![]() CerambyxLeo ha scritto: ... non so che tecniche usi ma sembra che dall'addome parta un supporto.. Per fotografarle le fisso su uno spillo con una goccia di colla |
Autore: | Ateuchetus [ 20/03/2012, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
non mi tornava il "poi ha deciso di collaborare".. |
Autore: | andreah [ 20/03/2012, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
CerambyxLeo ha scritto: non mi tornava il "poi ha deciso di collaborare".. un eufemismo per non dire l'ho gasata con l'acetato d'etile ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 20/03/2012, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 20/03/2012, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
Mi associo ai complimenti. Non mi era ancora capitato di vedere così bene in foto la fila di setole del meron, carattere importante per la determinazione della famiglia tra i Diptera Caliptrata. Però l'appetito vien mangiando... Andrea, non faresti qualche altra foto di questo soggetto da altre angolazioni, in particolare da sopra e di fronte? Così diventerebbe quasi meglio che avere l'insetto sotto lo stereo. |
Autore: | andreah [ 21/03/2012, 0:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca | ||
Carlo Monari ha scritto: Non mi era ancora capitato di vedere così bene in foto la fila di setole del meron, carattere importante per la determinazione della famiglia tra i Diptera Caliptrata. Causa una crassa ignoranza ho faticato non poco a trovare cos'era il "meron" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Ateuchetus [ 21/03/2012, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
queste sono eccezionali!!!!! davvero complimenti!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 21/03/2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca |
Splendide! Io l'avevo buttata lì, non speravo in una risposta così rapida. Quanto al 'meron', in effetti avevo pensato di metterlo in evidenza editando la tua foto, ma ieri sera non ne ho avuto il tempo; vedo che hai provveduto tu molto meglio. Un'ultima richiesta, se ne hai voglia e tempo: un'altro carattere importante per la determinazione della famiglia ma difficilmente riscontrabile su una foto - e neanche in queste che hai fatto finora - è la presenza o meno di un subscutello ben sviluppato; puoi provare a fare una inquadratura che lo metta in evidenza? |
Autore: | andreah [ 21/03/2012, 12:38 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ID per mosca | |||
Carlo Monari ha scritto: ...un'altro carattere importante per la determinazione della famiglia ma difficilmente riscontrabile su una foto - e neanche in queste che hai fatto finora - è la presenza o meno di un subscutello ben sviluppato; puoi provare a fare una inquadratura che lo metta in evidenza? Grazie per il tempo che mi dedichi Carlo ... ecco le foto ![]() ![]() ![]()
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |