Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sarcophaga sp. - Sarcophagidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=494&t=61621 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | michelebutta [ 18/05/2015, 18:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Sarcophaga sp. - Sarcophagidae | ||
Qualcuno riesce a darmi qualche dritta con questo? Super grazie in anticipo a chi risponde ![]() ![]()
|
Autore: | TheWings [ 22/07/2015, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che Diptera? |
Ciao Michele, la mosca mi sembra un Sarcophagidae, e come specie direi; Sarcophaga carnaria. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 22/07/2015, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che Diptera? |
Scusa Claudio, ma quali caratteri hai potuto verificare in questa foto per capire che si Tratta di Sarcophaga e non di un altro dei 25 generi di Sarcophagidae presenti in Italia? Ma soprattutto come fai a dire Sarcophaga carnaria se in Italia abbiamo circa 80 (ottanta!) specie diverse di questo genere? ![]() Piero |
Autore: | TheWings [ 23/07/2015, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che Diptera? |
Tenebrio ha scritto: Scusa Claudio, ma quali caratteri hai potuto verificare in questa foto per capire che si Tratta di Sarcophaga e non di un altro dei 25 generi di Sarcophagidae presenti in Italia? Ma soprattutto come fai a dire Sarcophaga carnaria se in Italia abbiamo circa 80 (ottanta!) specie diverse di questo genere? ![]() Piero Piero, riguardo la sp. ho usato il condizionale proprio perchè non ho la certezza della specie, la mia voleva essere più che altro un'indicazione da seguire... Mentre per quanto riguarda il genere, osservando il pretarso della mosca con i pulvilli molto sviluppati, mi hanno fatto pensare alla Sarcophaga che ha tale caratteristica, tutto qui. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |