Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gestro scrive a Lostia di Santa Sofia (1895) parlandogli di Silvestri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=495&t=53718
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 21/05/2014, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Gestro scrive a Lostia di Santa Sofia (1895) parlandogli di Silvestri

GestroRaffaele_18950210_1-2.jpg


Caro Signor Lostia
Ho spedito in comunicazione ad uno
specialista, il Sig. Pic, tutti gli Anthi-
cidi paleartici del nostro Museo, fra i
quali ve ne è una serie di Sardegna.
Sono poche specie e non mi pare vi
siano cose notevoli; però a studio
finito. mi procurerò il piacere di man-
darle la liste delle specie da me raccolte
in codesta isola nella supposizione che
ciò possa interessarla.
Ora vorrei pregarla di un favore.

2./
Frequenta il Museo un giovane molto
studioso, il Sig. Silvestri, che ha una
passione speciale per i Miriapodi sui
quali ha pubblicato già parecchi lavori
interessanti. Egli studia anche gli esotici,
ma, naturalmente, privilegia le specie italia-
ne sulle quali c'è ancora molto da fare.
La Sardegna per es. è per i Miriapodi
un mondo nuovo da scoprire e, sapendo
quanto ella sia abile raccoglitore, non
ho potuto resistere alla tentazione di
pregarla a volermi procurare una serie
di questi Artropodi. le stesse ricerche che
si fanno per i Coleotteri conducono alla
scoperta anche di Miriapodi e Lei che


GestroRaffaele_18950210_2-2.jpg


sa trovare molti Microcoleotteri po-
trebbe facilmente raccogliere i Micro-
miriapodi.
Ella, se è disponibile a rendermi questo
favore, mi dirà che cosa possa offrir-
le in cambio, di insetti, di pubblicazioni,
od altro.
Naturalmente la Sardegna darà molte
specie nuove, come se ne sono trovate
in Liguria (illustrate da P???ck) e nel-
l'Italia centrale (descirtte dal Silvestri
stesso). Anzi non dubito che le specie
nuove in Sardegna saranno più nu-
merose che in qualunque altro posto.
Esse verrebbero descritte e pubblicate nei
nostri Annali.

Del resto anche un elenco generale di tutti
i Miriapodi .... (trovati?) sarebbe un lavoro
nuovo e di molto interesse.
Mi dispiace molto che Dodero abbia
consegnato una bella collezioncina di
Miriapodi che egli aveva fatto costì (?)
ad un Signore, di cui non rammento
il nome e che certamente non ne farà
mai nulla, benché li avesse carpiti con la
promessa di studiarli. E' peccato che quel
materiale, che senza dubbio era pregevole,
sia andato così perduto!
Le sarò grato, se vorrà, in suo comodo
dirmi una parola a questo proposito e
intanto la prego di gradire i saluti
cordiali del suo devoto
RGestro



Roberto :to:

Autore:  Velvet Ant [ 22/05/2014, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gestro scrive a Lostia di Santa Sofia (1895) parlandogli di Silvestri

"...Mi dispiace molto che Dodero abbia
consegnato una bella collezioncina di
Miriapodi che egli aveva fatto costì (?)
ad un Signore, di cui non rammento
il nome e che certamente non ne farà
mai nulla, benché li avesse carpiti con la
promessa di studiarli
...."

Difficile credere che potessero accadere fatti simili....altri tempi, altri tempi :twisted:

Autore:  Dilar [ 23/06/2014, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gestro scrive a Lostia di Santa Sofia (1895) parlandogli di Silvestri

Leggo ora questa interessante epistola.
Sull'argomento sono abbastanza ferrato, lo studioso menzionato riguardo lo studio delle specie liguri è Reginald Innes Pocock (1863-1947) studioso di Aracnidi e Miriapodi che collaborò attivamente con il Museo di Genova.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/