Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gridelli scrive a Gestro (1921) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=495&t=54790 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 05/07/2014, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Gridelli scrive a Gestro (1921) |
Edoardo Gridelli (1895-1958) è stato un coleotterologo triestino di chiarissima fama, specialista soprattutto di Tenebrionidi e Stafilinidi. All’epoca in cui scrisse questa breve missiva era appena venticinquenne, mentre Gestro era già molto avanti con gli anni (75) ma sempre attivissimo e disponibile ad accogliere le numerose richieste d’aiuto di tanti studiosi, specialisti acclamati o giovani esordienti che fossero. Il timbro postale è del 16.III.1921 Al Chiarissimo Signor Prof. Comm. R. Gestro Genova Museo Civico di Storia Naturale Piazza di Francia (*) Egregio Signor Professore, ricevetti oggi in pieno ordine il Suo gentile invio e La ringrazio per la grande bontà e gentilezza dimostratami in tutto. Grazie pure della Sua gentile offerta di ulteriore materiale. Gradirei molto una spedizione di Staphylininae dal gen. Metoponcus al gen. Tacyprasus [???] (dunque Xantholiniinae, Philonthiinae, […] e Quediinae), però vorrei pregarla di pazientare per la determinazione fino alle vacanze, perché tra le occupazioni scolastiche(**) e la raccolta mi rimangono appena due ore al giorno per lo studio. S’Ella acconsente ad attendere un po’ allora può inviare anche subito il materiale. Mi permetta di porgerLe i miei migliori auguri di Buona Pasqua. Gradisca i più rispettosi saluti dal suo devotissimo E. Gridelli E. Gridelli Trieste via S. Michele 2 (*) Piazza di Francia corrisponde alla attuale Piazza della Vittoria; si tratta comunque della attuale sede del museo che fu inaugurata nel 1912. (**) All’epoca Gridelli era insegnante di scuola media a Trieste. Un anno dopo si trasferirà a Genova, avendo vinto il concorso di conservatore proprio al Museo di Storia Naturale; ricoprirà questo incarico per alcuni anni, prima di tornare alla sua città dapprima come conservatore e poi come direttore del Museo di Storia Naturale di Trieste. ![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |