Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bentrovati e insetti "strani".
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=100367
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo Boschi [ 12/09/2022, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Bentrovati e insetti "strani".

Mi sono appena iscritto a questo splendido forum e attendo Vostra conferma, ma non esito a chiederVi subito che "roba" è questo insetto, arrivato volando in casa. Mi sembra un "succhiatore", ma chi è?
Saluti!
Immagine
Immagine
Immagine

Ooops! Non è finita! Tra le radici in degrado di una enorme yucca, tagliata da tempo, è emerso il "vermone" (lungo 9 cm se "srotolato" e di diametro 1,5 circa) di cui in foto. Depositato su una piastrella di terrazzo riscaldata dal sole per una decina di minuti in attesa del fine lavoro di pulizia, ha rilasciato un liquido marrone: sangue? Rimesso in ambiente molto umido non si è ripreso, è rimasto arrotolato con pochi movimenti. L'ho fotografato e rimesso sulla terra. Anche questo, chi è?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie per l'aiuto! Anche a nome del mio nipotino, curiosissimo sul mondo degli insetti; e che non ha nessuna paura delle farfalle notturne (a differenza del padre...) e sa come trattare le api.

Autore:  Glaphyrus [ 12/09/2022, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bentrovati e insetti "strani".

Ciao Enzo. Per cortesia inserisci le immagini nel forum, semplicemente rispondendo a questo messaggio, invece di mettere dei link al tuo google drive.
Così sono difficilmente consultabili e una volta che le avrai rimosse dal tuo spazio personale il nostro forum rimarrà monco.

Detto questo il presunto succhiatore (non lo è: all'apice del rostro ci sono due mandibole) è l'esotico punteruolo delle palme, Rhynchophorus ferrugineus.

Il vermone è una larva di scarabeo rinoceronte, Oryctes nasicornis. Il liquido marrone viene dal tubo digerente, può essere emesso per difesa, ma nel caso della tua larva è uscito in seguito a schiacciamento, si vedono sul corpo delle aree scure anomale che indicano danni interni irreversibili.

Autore:  Enzoboschi [ 21/09/2022, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bentrovati e insetti "strani".

Glaphyrus ha scritto:
Ciao Enzo. Per cortesia inserisci le immagini nel forum, semplicemente rispondendo a questo messaggio, invece di mettere dei link al tuo google drive.
Così sono difficilmente consultabili e una volta che le avrai rimosse dal tuo spazio personale il nostro forum rimarrà monco.

Detto questo il presunto succhiatore (non lo è: all'apice del rostro ci sono due mandibole) è l'esotico punteruolo delle palme, Rhynchophorus ferrugineus.

Il vermone è una larva di scarabeo rinoceronte, Oryctes nasicornis. Il liquido marrone viene dal tubo digerente, può essere emesso per difesa, ma nel caso della tua larva è uscito in seguito a schiacciamento, si vedono sul corpo delle aree scure anomale che indicano danni interni irreversibili.

Provo a inserire le foto.
IMG_0413.JPG


IMG_0419.JPG


IMG_0421_2.jpg


IMG_0448_2.jpg


IMG_0447_2.jpg


Alleluia! Ci sono riuscito!
Beh, il punteruolo delle palme ho fatto bene allora a farlo fuori... Vabbè, anche lui è creatura di Dio, avrà avuto figliolini che lo attendevano a casa eccetera (anche se la prima palma starà a 2 km da qui...). Ok, mi pento.
Interessante il ciclo dell'Oryctes nasicornis.
Grazie e saluti.

Autore:  gabrif [ 23/09/2022, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bentrovati e insetti "strani".

Enzoboschi ha scritto:
avrà avuto figliolini che lo attendevano a casa

Nei Coleotteri ci sono parecchi casi di cure parentali, ma stai tranquillo, il R. ferrugineus non ci rientra. Niente orfani :D .

Ciao G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/