Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 5:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Riconoscimento Insetti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riconoscimento Insetti
MessaggioInviato: 05/11/2022, 17:15 
 
Buongiorno a tutti,
cercando un modo di identificare alcuni insetti rinvenuti in casa mi sono imbattuto su questo forum, spero di scrivere nella sezione corretta, e vi ringrazio in anticipo!

Purtroppo le foto non sono nitidissime ma i soggetti sono parecchio piccoli e non sono riuscito a fare meglio di così.
Per spiegarvi il contesto, ho notato delle macchie sul muro, probabilmente per un'infiltrazione, e qualche giorno dopo aver spostato il letto e aver dato una pulita al muro ho notato la comparsa di questi insetti.
In contemporanea, nell'ultimo periodo sono entrato a contatto con un appartamento che era stato infestato da cimici del letto, per cui la mia preoccupazione era capire se fossero dovute alla possibile infiltrazione o se per caso mi ero trasportato in casa qualche cimice. Ecco le foto:

https://postimg.cc/8j1LrjwZ

https://postimg.cc/68PZSzKP

https://postimg.cc/k63bM4BF

https://postimg.cc/CZf8VDLx

https://postimg.cc/dh3d4pbd

Grazie e buona giornata :hi:


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Insetti
MessaggioInviato: 06/11/2022, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Cimici no. Neurotteri?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Insetti
MessaggioInviato: 08/11/2022, 14:23 
 
Grazie per la risposta.
Facendo qualche ricerca avevo ipotizzato a degli psocotteri, non so se possano corrispondere..


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscimento Insetti
MessaggioInviato: 12/11/2022, 23:54 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
daniele_22 ha scritto:

Purtroppo le foto non sono nitidissime ma i soggetti sono parecchio piccoli e non sono riuscito a fare meglio di così.
Per spiegarvi il contesto, ho notato delle macchie sul muro, probabilmente per un'infiltrazione, e qualche giorno dopo aver spostato il letto e aver dato una pulita al muro ho notato la comparsa di questi insetti.


"Soggetti parecchio piccoli", d'accordo, ma quanto lunghi? 1-2 mm? 6-7 mm? Vista anche la difficoltà di fotografarli bene, credo siano lunghi non più di 2 mm. Le macchie (credo di umidità) sul muro fanno pensare a possibile sviluppo di muffe microscopiche e a presenza secondaria di Coleotteri Latridiidi (la sagoma, pur nelle foto sfocate, li ricorda, soprattutto nella terza foto che è la migliore; caratteristico il protorace piuttosto stretto di certi generi di Latridiidi), tipici micetofagi. L'ultima foto mostra alcuni esemplari di fianco, forse un po' traumatizzati. D'accordo, nell'ultima foto c'è una somiglianza molto vaga, nella sagoma e anche nel colore, con certi Neurotteri Emerobiidi, come ad es. Micromus angulatus, le cui dimensioni sono però nettamente maggiori rispetto a un paio di mm; inoltre i Neurotteri non pullulano nelle case. In alternativa ai Latridiidi si può ipotizzare che siano Psocotteri, pure molto piccoli, igrofili e micetofagi; inoltre presenti, con alcune specie, in abitazioni. Però in base alle foto propenderei per i Latridiidi, la cui presenza in abitazioni, ad esempio in prossimità dei lavandini, è nota.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron