Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Determinazione bruchi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=100969
Pagina 1 di 1

Autore:  pabio [ 09/11/2022, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Determinazione bruchi

Buonasera, faccio una piccola premessa per gli amministratori del forum: è da diverse settimane che sto cercando di iscrivermi compilando l'apposita richiesta però sembra che i miei tentativi vadano a vuoto. Non ricevo nessuna mail di conferma e quindi non riesco a fare il primo ingresso al forum, per questo apro intanto questo argomento come ospite, nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.

Ho trovato nel mio giardino, localizzato a Ferrara est, in queste ultime due settimane (ultima settimana ottobre e prima settimana di novembre), diversi bruchi. Ho deciso di prenderne due diversi e provare ad allevarli, anche perché so che una piccola percentuale di bruchi riesce a superare l'inverno e giungere allo stadio di esemplare adulto. Ho quindi costruito un terrario e sto cercando di identificarli per vedere cosa dare loro come nutrimento.

    Il primo bruco è stato trovato il 30 ottobre, lungo circa 4 cm e coperto da folte setole di colore marrone scuro.
    Immagine
    L'ho trovato che si arrampicava sulla parete esterna nella mia abitazione, all'altezza del primo piano, direzione tetto. E' un bruco poco attivo, resta molto raggomitolato e si muove poco, per questo non sono ancora riuscito a capire di cosa si nutra. Ho messo diversi tipi di foglie dentro il terrario però non mi sembra che abbia mangiato, perlomeno in maniera evidente. Ho però notato che si è messo sul fusto dell'artemisia quando l'ho piantata nel terrario, non so se però ne ha mangiato le foglie.

    Il secondo bruco è stato trovato nei primi giorni di novembre, più piccolo, lungo circa 2.5 cm, sempre coperto da setole ma più chiare e meno folte
    Immagine
    L'ho trovato sul cemento nel cortile esterno. Questo bruco si muove molto e si nutre chiaramente di Senecius vulgaris, che ha "divorato" una volta piantato nel terrario.

In conclusione, la mia domanda è: cosa sono e cosa mangiano questi bruchi?
Grazie a tutti e buona serata

Autore:  Velvet Ant [ 10/11/2022, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione bruchi

Ciao Fabio,
ci sono attualmente alcuni problemi per le nuove iscrizioni, che stiamo cercando di risolvere.
Comunque, da questo momento sei iscritto al Forum: benvenuto :ok:

Autore:  pabio [ 10/11/2022, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione bruchi

Grazie mille!

Autore:  Nicarinus [ 10/11/2022, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione bruchi

Il bruco della seconda foto somiglia molto a quello dell'Erebide Phragmatobia fuliginosa. Forse anche il primo è della medesima specie. Se la specie è questa, facile risalire alle piante nutrici della larva.

Autore:  clido [ 11/11/2022, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione bruchi

Sono d'accordo, anche per me si tratta di Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758) - Erebidae Arctiinae

Si tratta di una sepecie molto polifaga, si nutre di diverse specie di piante, ad esempio quelle appartenenti ai generi: Salix, Polygonum, Rumex, Potentilla, Rubus, Trifolium, Calluna, Vaccinium, Plantago eTaraxacum, ma ce ne sono anche altre.

Autore:  pabio [ 12/11/2022, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione bruchi

Grazie mille a tutti. La cosa strana è che di questi esemplari ne sto trovando molti ma mai localizzati su piante, sempre su superfici artificiali, come muri esterni.
Buon fine settimana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/