Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetto molto morto, ma mi sembra una cimice da letto? Che altro potrebbe essere?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/09/2024, 20:52 
 
Di recente ho traslocato dagli uk, all'italia, sono molto paranoica rispetto alle cimici dei letti quindi sono sicura al 100% che la casa in cui abitavo negli uk non le aveva (aveva pero' sporadicamente scarabei dei tappeti, quelli piccolini, con le larve pelose. Ed'era pure piena di ragni, ma quelli, con un certo limite, li lasciavo stare, perche' le case inglesi sono SEMPRE piene di ragnetti).

Nel trasloco ho spedito varie cose verso casa per posta (vestiti + peluches).

Durante il tragitto, non so quando, un angolino del pacco si apre.

Il pacco sosta prima in un magazzino fedex in francia, poi, a causa disguidi rimane bloccato in un magazzino fedez a casoria per due settimane.

Vado a prenderlo, mi carico il pacco in macchina, e una volta tornata non ci metto dentro e metto la maggior parte delle cose al posto loro... lascio i vestiti nel pacco che tanto sono invernali e non mi serviranno per un po'.

Una settimana dopo inizio ad avere degli strani morsi, primariamente sui piedi e gambe, un paio sulla schiena bassa. Per sicurezza vado a controllare il pacco... e trovo questa:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A me sembra proprio una cimice dei letti. Uccisa adulta e dopo aversi cibato di sangue (dal cui la forma lunga), ma mancante di testa e zampe.

Immagine

Ho trovato anche su reddit qualcuno che trovo' un esemplare IDENTICO, inclusa la piccola scolorazione sul retro, sette anni fa: https://www.reddit.com/r/Bedbugs/commen ... d_a_larva/

Immagine

chiaramente nessun update o identificazione anche allora, perche' sarebbe stato troppo facile cosi

Mi sto dando paranoie? Potrebbe essere qualcos'altro? Voi riuscite a identificarla?

Lo so che sembra morta da tempo, quindi e' difficile dire con certezza, ma quella discolorazione alla fine e la forma dell'addomine mi sembrano molto caratteristiche :sick:


Top
citazione
MessaggioInviato: 18/10/2024, 12:53 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Cerco di rispondere, molto in ritardo.
Le foto sono insufficienti, bisognerebbe poter esaminare l'esemplare (che è molto piccolo, dato l'utile confronto fotografico con il dito, e probabilmente scurito, alterato nei colori perché morto forse da tempo). La testa c'è (non è andata perduta; la capsula cefalica sembra subsferica). Le zampe, se intere, sembrano le zampe corte (tre paia di zampe toraciche) di larva di coleottero. L'esame diretto della testa al microscopio, se non troppo incompleta (le antenne sembrano perdute), e in particolare dell'apparato boccale, sarebbe discriminante: le cimici dei letti hanno ventralmente un sottile rostro pungente-succhiante, le larve dei coleotteri un apparato boccale masticatore con due mandibole, e che eventualmente può mordere. L'aspetto generale fa anche pensare alla femmina adulta del Coleottero Dermestide (non comune) Thjylodrias contractus (la femmina è molto diversa dal maschio, larviforme, con addome molle), la quale però ha zampe più lunghe e la larva mi sembra sia differente.
Propendo per: larva di coleottero. Nota: nelle larve, il torace spesso è unito all'addome senza strozzature. Quello che è stato giudicato come (pro)-torace, nel confronto fotografico con la vera cimice, è invece la testa. Inoltre le cimici sono più grandi, dovrebbe quindi se mai trattarsi di un giovane (molto giovane). In Italia i giovani degli insetti eterometaboli come la cimice li chiamiamo neanidi o ninfe, in inglese semplicemente nymphs (non larvae). I confronti esatti dimensionali (misurazioni millimetriche) sarebbero pure utili.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: