Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Possibili cimici dei letti?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=105644
Pagina 1 di 1

Autore:  Shawn90 [ 17/09/2024, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Possibili cimici dei letti?

Ciao, è da un paio di mesi ormai che ho notato la presenza di animaletti molto piccoli e scuri sulle pareti della mia camera. Da alcune ricerche autonome che ho fatto pensavo si trattasse delle temute cimici dei letti poiché la forma di questi insetti si avvicinava molto alla loro. Vorrei però stare più tranquillo e avere
una conferma da parte di persone competenti.
Ho notato questi animali, non solo sulle pareti, ma anche in una cassettiera di compensato, su diversi oggetti e anche sulla fodera di un cuscino. Ultimamente le noto anche sulle pareti della cucina. Ho controllato il materasso e tra le fessure non ho trovato nulla.
Inoltre ci tenevo a dire che la mia casa è abbastanza umida, non so se potrebbe incidere sull’analisi.

Allego foto

https://ibb.co/09CbcLY
https://ibb.co/tXQVKxt
https://ibb.co/zmhgczm
https://ibb.co/tsX0SPj

Autore:  Nicarinus [ 18/10/2024, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibili cimici dei letti?

E' superfluo dire che le foto sono di qualità e ingrandimento insufficiente per un'identificazione. Inoltre il messaggio non fornisce le dimensioni (lunghezza) degli insetti. Le foto però permettono di escludere la cimice dei letti anche solo per la sagoma generale molto diversa e per la presenza di antenne clavate negli esemplari in foto (nella cimice dei letti sono filiformi, molto sottili verso l'estremità distale). E' plausibile che si tratti di piccoli coleotteri, forse (ma senza certezza) Latridiidi (protorace stretto, antenne clavate...) che sono notoriamente micetofagi, dato quindi in accordo con la riferita umidità della casa e quindi la probabile presenza di muffe anche microscopiche, ad esempio su legno, muri o pavimenti.
In alternativa, forse, Cucuiidi o Silvanidi. Generalmente questi piccoli coleotteri non creano problemi, se non - alcuni di loro - a derrate alimentari.
Nota bene: quando in una camera da letto c'è la cimice dei letti (Rincote/Emittero Eterottero Cimicide) ci se ne accorge anche dalla punture che si subiscono di notte e dall'odore sgradevole assunto da lenzuola e biancheria. La cimice dei letti punge sia nelle fasi di vita giovanili, sia quando è adulta.

Autore:  Chalybion [ 18/10/2024, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibili cimici dei letti?

Concordo (almeno per i più "grandi") con i Latridiidi; però teniamo presente che varie specie sono molto attirati dalle luci e passano attraverso le comuni zanzariere. Non è quindi detto che vivano sempre in casa. Nelle cacce notturne all'esterno mi arrivano al telo talvolte a centinaia. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/