Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
che insetto si tratta? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=49790 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aui90 [ 18/12/2013, 12:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | che insetto si tratta? | ||
Potreste dirmi che vermetto è? Scende dal mobile con deifili... Grazie
|
Autore: | Julodis [ 18/12/2013, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto si tratta? |
Vermetto non direi (i vermi non sono insetti). Dalla foto si capisce ben poco, ma dalla posizione potrebbe essere un bruco di Lepidottero Geometridae (forse). |
Autore: | aui90 [ 21/12/2013, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto si tratta? |
Grazie!!! ![]() ![]() |
Autore: | Simone [ 22/12/2013, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto si tratta? |
Come ti ha già detto Maurizio è un bruco, forse un Geometridae. Probabilmente sta cercando un posto adatto per incrisalidarsi. Quanto è lungo? |
Autore: | Nicarinus [ 29/06/2017, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto si tratta? |
Le proporzioni del corpo (testa e 'avancorpo' piuttosto grandi, nonostante la foto sia sfocata) fanno pensare più a una larva giovane o molto giovane che a una larva matura. La presenza di larva di Geometride (concordo sulla probabile identificazione) in un interno sembra accidentale, magari può dipendere dalla presenza di fiori freschi (con stelo e fogliame) recisi, o da piante ornamentali in vaso nella stanza. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |