Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Insetto sconosciuto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=69909 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/07/2016, 7:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto sconosciuto |
Benvenuta Maria. Visto che hai preferito iscriverti, invece di inviare la tua richiesta come ospite nella sezione Entomologia domestica (dove si può partecipare liberamente proprio per evitare la procedura di iscrizione a chi vuole solo sapere cosa è un insetto con cui ha a che fare in casa o simili), dovresti però seguire le regole per gli iscritti, ovvero prima presentarti nella sezione Primo ingresso. Questa richiesta, che riguarda un Dittero, di cui però non so dirti altro, se non che non è pericoloso, non va qui, ma in Entomologia domestica, oppure nella sezione sistematica. Allo spostamento possiamo provvedere io o qualche altro curatore di sezione, dopo che avrai provveduto alla presentazione. Ti consiglio anche di aggiungere qualche informazione su come e dove era questo insetto, perché possono aiutare nell'identificazione, nonchè le misure approssimative. |
Autore: | Carlo Monari [ 30/07/2016, 8:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto sconosciuto |
Spendere due o tre minuti a leggersi le 'istruzioni per l'uso' del forum no, vero? Se questa è una richiesta di determinazione, inserirla nell'apposita sezione dedicata a tali richieste. Se viceversa è solo per capire se c'è da aver paura di questa strana bestia o no ma degli insetti in genere non potrebbe fregartene di meno, c'è la sezione 'entomologia domestica' per partecipare alla quale non c'è neanche bisogno di prendersi il disturbo di iscriversi al forum. Io ho la sensazione che la seconda ipotesi sia la più probabile, quindi rispondo poi tra un po' salvo diverse indicazioni sposterò l'argomento in Entomologia domestica. Si tratta con buona probabilità di una Urophora sp., Diptera Tephritidae. La lunga appendice al termine dell'addome è un ovopositore; l'esemplare fotografato è quindi una femmina. Gli unici esseri viventi che possono aver paura direttamente di questi insetti sono i vegetali di cui si nutrono le larve quando escono dalle uova. Indirettamente gli altri animali (uomo incluso) che a loro volta si nutrono degli stessi vegetali e quindi possono trovarsi in competizione alimentare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |