Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

E tu chi sei?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=496&t=86233
Pagina 1 di 1

Autore:  Akirakorim [ 25/08/2019, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  E tu chi sei?

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum, in quanto ho trovato un piccolo insetto sul pavimento di casa.... É spuntato da sotto al divano, con stile goffo ma le sue 6 zampette viaggiavano velocemente rispetto al piccolo.
Colore bianco grigio, due piccoli puntini neri come occhi, noto che assomiglia ad un ape come parte finale del corpo, ma le righe non sono disegnate, ma bensì strutturate.
Dietro a se porta questa cresta? Peluria? Piume? É un pavone ? Che è sta roba !

Mai visto in tutta la mia vita un insetto così, eppure ho vissuto in campagna una vita, mai visto!
Ah, piega queste piume, le lascia andare di colpo e salta !!!!!

Potete aiutarmi a capire di cosa si tratti ?

Dopo le fotografie è stato liberato nel giardino...

Grazie e a presto

Ciao !

FOTO

https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing



Mirko

Autore:  Glaphyrus [ 25/08/2019, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E tu chi sei?

Dove è avvenuta l'osservazione? Indicalo per cortesia, grazie.

Si tratta di una ninfa di omottero (cicalina), forse Flatidae, o Issidae, o qualche gruppo affine.
Di fatto il suo aspetto non mi è familiare.
La "coda" di pavone è una secrezione caduca, di fatto delle "stalattiti" di cera che crescono sul "posteriore" e sono comuni, con diverse forme, un pò a tutte le specie di queste famiglie.

Inserisco un paio di foto dai link che hai messo a beneficio degli altri utenti.

Clipboard02.jpg



Clipboard01.jpg


Autore:  Akirakorim [ 26/08/2019, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E tu chi sei?

Ma caspita, grazie mille !
Scusa ma avevo le foto in HD proprio per dare più qualità e possibilità di riconoscimento.

Si tratta di una specie rara ?

Bologna, quartiere Borgo Panigale tanto per essere precisi.

Grazie ancora per il tuo messaggio.

Aggiungo le foto qui

Allegati:
1.jpg

2.jpg

3.jpg


Autore:  Ayakuccia [ 01/09/2019, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E tu chi sei?

Non potrebbe essere una larva di Ricania speculum?

Autore:  Glaphyrus [ 01/09/2019, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E tu chi sei?

Ayakuccia ha scritto:
Non potrebbe essere una larva di Ricania speculum?


Brava, mi sa che hai ragione... l'ennesimo alloctono :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/